Spena:"Nessuna mancanza di trasparenza, è prevalso il merito"
Fermo | Alessandro Spena, chiamato alla guida del Gal Fermano, respinge le critiche e si augura la possibilità di un lavoro congiunto alla crescita del territorio provinciale
da Alessandro Spena riceviamo e pubblichiamo
"Visto il frequente succedersi di dichiarazioni pubbliche sull'andamento della fase costitutiva del Gal per il Fermano, a volte contenenti inesattezze dovute ad una conoscenza non approfondita della materia e spesso accompagnate da commenti affatto attinenti all'argomento, sento il dovere di offrire alcune riflessioni personali che, se mi fossero state chieste direttamente, forse non avrebbero ingenerato incomprensioni di sorta.
"Leggo con rammarico le dichiarazioni del dottor Saturnino Di Ruscio su alcuni aspetti legati alla costituzione del Gal per il Fermano, in quanto penso che esista un bon-ton anche in politica. Non credo sia corretto partecipare ad una riunione in cui si decide la composizione di parte pubblica del CdA del nascente Gal - ove peraltro non c'è stato alcun dissenso sull'indicazione dei nomi del presidente e dei consiglieri - e subito dopo uscire allo scoperto, parlando di accordi spartitori, di mancanza di trasparenza e di decisioni prese a tavolino, che possono alimentare un'errata visione nell'opinione pubblica dell'esatta valenza del nuovo organismo.
"Il Gal, lo preciso in primo luogo per i cittadini, andrà a vantaggio degli operatori privati del settore agricolo e turistico del Fermano. Posso comunque precisare che sul mio nome c'è stata una larga condivisione degli amministratori che hanno riconosciuto a me, ed al gruppo che mi ha accompagnato in questo anno e mezzo di lavoro serio ed impegnativo, il merito di aver dato vita ad uno strumento di sviluppo del territorio. Poichè il riconoscimento è stato del tutto ‘trasversale', sia da destra che da sinistra, in questa vicenda immagino che hanno giocato poco o nulla la mia appartenenza politica ed il mio ruolo nei Ds, ma credo che per una volta sia prevalso un concetto diverso, quello del merito.
"Quanto alla mancanza di trasparenza circa la composizione del socio privato bene ha fatto il sindaco Di Ruscio a sottolineare, nella riunione di Monte Giberto, di non aver mai partecipato prima ad altre riunioni, perchè così chiarisce lui stesso il malinteso. Negli incontri che ci sono stati ho avuto modo di spiegare che la composizione di parte privata del Gal è in continua evoluzione - a causa delle numerose richieste - e di conseguenza mettere a disposizione un elenco, prima di avere il complesso delle partecipazioni, avrebbe fornito un quadro parziale della composizione societaria. Proprio per favorire la presenza di un azionariato diffuso - com'è nella logica del Leader - abbiamo tenuto aperta l'adesione al Gal fino ad oggi, giovedì 18 ottobre. Questo ha comportato, fra l'altro, l'impossibilità per alcuni potenziali soci di riuscire a produrre la documentazione necessaria alla costituzione dell'atto, prevista per venerdì 19, e siamo stati costretti a proporre un rinvio a venerdì 26 ottobre, ore 18,30 in sede da definire. Ciò non avrà alcuna ripercussione sui tempi di partecipazione ai bandi della Regione Marche e di conseguenza si è ritenuto prevalente l'apertura ai privati rispetto ai tempi di costituzione della società.
"Mi auguro che si possa lavorare insieme ad un progetto che è di sviluppo territoriale, di caratterizzazione della provincia di Fermo e, proprio per questo, ben al di sopra delle logore e, spero, desuete logiche di spartizione e contrapposizione politica. Molti amministratori l'hanno già capito e spero che altri si uniscano con lo stesso spirito".
|
18/10/2007
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji