Incendi: il Comune rafforza gli aiuti
Ripatransone | L'interesse suscitato nel pubblico presente per le problematiche toccate dai diversi relatori ha portato alla prima adesione di 34 cittadini che hanno manifestato la volontà di far parte di una squadra di volontari di protezione civile.
A seguito degli incendi che hanno colpito duramente il comune di Ripatransone l'estate trascorsa l'Amministrazione Comunale ha ritenuto di dover potenziare la propria struttura di protezione civile.
A tale scopo si è tenuto, il 1° ottobre scorso, un incontro con la cittadinanza finalizzato alla costituzione di un gruppo di volontari di protezione civile.
L'incontro, cui erano presenti il Sindaco con l'intera Amministrazione, il Comandante Provinciale del Vigili del Fuoco Ing. Felice DI PARDO, il comandante Provinciale del Corpo Forestale dello Stato dott. Benedetto RICCI ed il Comandante della Polizia Municipale Ten. Luigi Giorgio Locci, il Comandante della locale Stazione Carabinieri M,llo Domenico PRINCIGALLI, ha visto la partecipazione di numerosi cittadini.
In apertura il primo cittadino Paolo D'ERASMO, dopo aver ricordato i drammatici momenti degli incendi, ha voluto pubblicamente far giungere il suo vivo apprezzamento e ringraziamento all'opera dei Vigili del Fuoco, del Corpo Forestale dello Stato, dei Carabinieri, della Polizia Municipale, dei dipendenti comunali, della Polizia Provinciale, dei volontari di protezione civile, delle Giacche Verdi di Pedaso ed infine ma non ultimi ai cittadini ripani che hanno fattivamente collaborato.
Nel corso dell'incontro si è dibattuto sulle problematiche legate all'emergenza di protezione civile con particolare, ma non unico, riferimento dell'emergenza incendi.
A questo proposito sono state valutate diverse soluzioni quali la costituzione di un presidio permanente d'intervento nei periodi a rischio che possa determinare una risposta dinamica e tempestiva agli eventi calamitosi.
L'interesse suscitato nel pubblico presente per le problematiche toccate dai diversi relatori ha portato alla prima adesione di 34 cittadini che hanno manifestato la volontà di far parte di una squadra di volontari di protezione civile.
Alla luce di quanto emerso la municipalità intende proseguire nell'intendimento mediante la dotazione di mezzi e strumenti specifici, nonché con l'organizzazione di corsi tecnici di formazione per i volontari che aderiranno all'iniziativa.
A tale scopo si è tenuto, il 1° ottobre scorso, un incontro con la cittadinanza finalizzato alla costituzione di un gruppo di volontari di protezione civile.
L'incontro, cui erano presenti il Sindaco con l'intera Amministrazione, il Comandante Provinciale del Vigili del Fuoco Ing. Felice DI PARDO, il comandante Provinciale del Corpo Forestale dello Stato dott. Benedetto RICCI ed il Comandante della Polizia Municipale Ten. Luigi Giorgio Locci, il Comandante della locale Stazione Carabinieri M,llo Domenico PRINCIGALLI, ha visto la partecipazione di numerosi cittadini.
In apertura il primo cittadino Paolo D'ERASMO, dopo aver ricordato i drammatici momenti degli incendi, ha voluto pubblicamente far giungere il suo vivo apprezzamento e ringraziamento all'opera dei Vigili del Fuoco, del Corpo Forestale dello Stato, dei Carabinieri, della Polizia Municipale, dei dipendenti comunali, della Polizia Provinciale, dei volontari di protezione civile, delle Giacche Verdi di Pedaso ed infine ma non ultimi ai cittadini ripani che hanno fattivamente collaborato.
Nel corso dell'incontro si è dibattuto sulle problematiche legate all'emergenza di protezione civile con particolare, ma non unico, riferimento dell'emergenza incendi.
A questo proposito sono state valutate diverse soluzioni quali la costituzione di un presidio permanente d'intervento nei periodi a rischio che possa determinare una risposta dinamica e tempestiva agli eventi calamitosi.
L'interesse suscitato nel pubblico presente per le problematiche toccate dai diversi relatori ha portato alla prima adesione di 34 cittadini che hanno manifestato la volontà di far parte di una squadra di volontari di protezione civile.
Alla luce di quanto emerso la municipalità intende proseguire nell'intendimento mediante la dotazione di mezzi e strumenti specifici, nonché con l'organizzazione di corsi tecnici di formazione per i volontari che aderiranno all'iniziativa.
|
02/10/2007
Altri articoli di...
Politica
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
San Benedetto
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji