Mense scolastiche riaperte regolarmente. Junior card sempre in distribuzione
San Benedetto del Tronto | Riaperte questa settimana le mense scolastiche cittadine. Le "Junior Card", le tessere magnetiche che sostituiscono i buoni mensa si possono ricaricare presso l'Economato del Comune o nelle tabaccherie abilitate. E' ancora possibile richiedere le tessere.
Sono riaperte regolarmente, in questi giorni, tutte le mense scolastiche cittadine: la maggior parte lunedì 1 ottobre, mentre oggi, martedì, quelle della scuola media Manzoni in via Ferri e nel plesso di via Asiago della scuola media Curzi. Domani, infine, riapre la mensa del plesso "Zona Nord" di via Ferri (I° Circolo Didattico).
Com'è ormai noto i buoni mensa cartacei sono stati sostituiti quest'anno con tessere magnetiche denominate "Junior Card", da ricaricare presso l'Economato del Comune (viale De Gasperi 124, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, il martedì e giovedì anche dalle 17 alle 18) e nelle tabaccherie abilitate.
Quest'anno, tuttavia, sono aumentate le iscrizioni al servizio: se in passato, infatti, si registravano 1.500 richiedenti, quest'anno sono state inoltrate domande per 1.800 "Junior Card" e ancora ulteriori istanze continuano ad arrivare in Comune. I "ritardatari", pertanto, possono richiedere le tessere in qualsiasi momento (orari apertura Urp, v. sotto) e poi ritirarle non prima di venerdì 5 ottobre, con un margine di qualche giorno, ovviamente, tra richiesta e ritiro della card (sempre all'ingresso del Comune, stesso indirizzo di sopra, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14, sabato escluso).
La percentuale di tessere ritirate si aggira in questo momento intorno al 70%, ma naturalmente tutti i bambini, anche quelli che non hanno ancora la "Junior Card", possono accedere alla mensa, dal momento che ogni pasto viene annotato presso le scuole e sarà poi addebitato sulla tessera, appena sarà ritirata dai genitori. Rispetto al numero di "iscritti al servizio", ogni giorno vengono serviti nelle mense scolastiche cittadine circa 1.500 pasti in tutto, tra scuole d'infanzia e dell'obbligo.
Info: Ufficio relazioni con il pubblico, viale De Gasperi 124, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14 e dalle 16 alle 19, tel. 0735.794555.
|
02/10/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji