Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuovo Vicario generale della diocesi di Ascoli Piceno

Ascoli Piceno | E' don Emidio Rossi, parroco del Sacro Cuore

Don Emidio Rossi è il nuovo Vicario di Ascoli Piceno

Il 1 ottobre 2007, il Vescovo Mons. Silvano Montevecchi ha nominato il nuovo Vicario Generale della Diocesi di Ascoli Piceno: è don Emidio Rossi, attualmente parroco della Parrocchia del Sacro Cuore a Campo Parignano. Don Emidio, nato ad Ascoli l'08 agosto 1939, è stato ordinato sacerdote il 26 febbraio 1963.
L'Ufficio di Vicario Generale era rimasto vacante dal 27 luglio 2007 in seguito alla morte di Mons. Mario Angelini che fino ad allora aveva ricoperto quell' incarico.


Il Vescovo nel Decreto di nomina scrive: "Visti i buoni rapporti che ti legano ai Sacerdoti diocesani, ai religiosi e religiose ed ai laici inseriti negli Organismi diocesani e nelle Associazioni, Gruppi e Movimenti Ecclesiali; vista la stima che ti sei acquistata in tanti anni di devoto servizio nella diocesi, in particolare quale membro del Consiglio Presbiterale, del Consiglio Pastorale, del Collegio dei Consultori, di Insegnante di religione nelle scuole pubbliche, Parroco di diverse parrocchie del Forese prima (Gaico, Pietralta, Capodirigo, Quinzano, Poggio Canoso, Castel di Croce, Folignano) e della Città (Sacro Cuore) dal 1995, vista la tua disponibilità ad accettare l'Incarico; dopo aver pregato il "Padre della luce" e chiesto consiglio, ti abbiamo giudicato idoneo per pietà, zelo pastorale e cultura teologica a reggere l'Ufficio di Vicario Generale della Diocesi di Ascoli Piceno".

Il Codice di Diritto Canonico ed il XVIII Sinodo Diocesano del 1991 stabiliscono i compiti del Vicario generale definendo che è "a capo degli Uffici di Curia e presta il suo aiuto al Vescovo nel governo di tutta la diocesi. A lui compete, in forza dell'ufficio, la stessa potestà esecutiva su tutta la diocesi che, in forza del diritto, spetta al Vescovo diocesano, la potestà cioè di porre tutti gli atti amministrativi, ad eccezione di quelli che il Vescovo si è riservato oppure che richiedono, a norma del diritto, un mandato speciale del Vescovo".
Al nuovo Vicario vanno gli auguri di buon lavoro e le preghiere di tutta la Diocesi.

02/10/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji