Work experience: velocizzare l'uscita dei bandi
Ascoli Piceno | Sono molti i giovani in attesa dell'uscita del bando per le borse lavorative dei giovani
di Massimiliano Brugni
Nel nostro territorio purtroppo sono numerosi e gravi i problemi di disoccupazione: essi riguardano maggiormente i giovani che hanno estreme difficolta' ad inserirsi soprattutto per la prima volta nel mondo del lavoro. Ecco perche' ogni intervento che in qualche maniera riesce a permettere un inserirmento agevolato ai giovani viene auspicato e soprattutto atteso spasmodicamente dai ragazzi.
Il pensiero dei giovani che affollanno in questi giorni numerosi gli uffici competenti, e' rivolto alle esperienze lavorative per diplomati e laureati della Provincia di Ascoli Piceno, le cosidette work experience, che permetteranno ad alcuni di loro di iniziare per il periodo di almeno un anno un'esperienza lavorativa, con una retribuizione che va dalle 450 ai 600 euro mensili per i diplomati e da 550 a 700 euro mensili per i laureati.
Purtroppo pero' ancora non e' uscito il bando attraverso il quale poter analizzare i requisiti ed eventualmente accedere, se reintranti nei criteri, tra i beneficiari che usufruiranno dell'agevolazione. L'attesa e' peraltro accentuata dal fatto che da molti mesi se ne parla e fin da luglio sono state pubblicizzate le linee guida consultabili anche nel sito internet istituzionale della Provincia, dove tra l'altro si annuncia anche l'uscita del bando a settembre. Non conosciamo quali sono le motivazioni dell'attesa ma auspichiamo che si possano risolvere in immediato le problematiche che rallentano la pubblicazione del bando per permettere ai giovani di beneficiare finalmente dell'agevolazione ed iniziare cosi' un'esperienza lavorativa.
|
02/10/2007
Altri articoli di...
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji