Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

CNA, laboratorio di ceramica sotto la Loggia dei mercanti

Ascoli Piceno | "Il corso di qualificazione conferma l'attenzione che la nostra associazione ha nei confronti della formazione. Oltre a ribadire l'eccellente sinergia con il Centro di Formazione e l'Assessorato alla Formazione della Provincia".

Un laboratorio di ceramica nel cuore del Mercatino dell'Antiquariato di Ascoli. La Cna prosegue la sua collaborazione con il Comune e gli organizzatori dello storico appuntamento dedicato all'artigianato artistico. In questo fine settimana la Cna animerà la Loggia dei Mercanti, oltre che con la presenza dei propri associati del settore artistico e del restauro, anche con una dimostrazione degli allievi che hanno partecipato al corso di Tecnica Ceramica.

"Il corso di qualificazione - spiega Gino Sabatini, presidente della Cna di Ascoli Piceno - conferma l'attenzione che la nostra associazione ha nei confronti della formazione. Oltre a ribadire l'eccellente sinergia con il Centro di Formazione e l'Assessorato alla Formazione della Provincia".

"Domenica pomeriggio, sotto la Loggia dei Mercanti - precisa Barbara Tomassini, presidente di Cna Artistico e insegnante del corso - gli allievi del corso daranno una dimostrazione di ciò che hanno appreso. Lo stand della Cna sarà per un pomeriggio un vero e proprio laboratorio di ceramica. Così come è successo nelle scorse edizioni per il restauro, per il merletto e per il rame, anche in questo fine settimana la Cna mettere il suo impegno per animare il Mercatino e il centro storico di Ascoli, con l'obiettivo di richiamare il maggior numero di visitatori".

20/10/2007





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji