Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Riqualificazione di viale De Gasperi

San Benedetto del Tronto | Amministratori di condominio invitati a controllare che non vi siano perdite negli impianti fognari.

In vista della riqualificazione del lato est di viale De Gasperi (l'ultimo passaggio prima del bando, ovvero il progetto esecutivo dell'arch. Davarpanah Farnush, dovrebbe essere completato entro la prossima settimana), il settore Lavori pubblici del Comune ha inviato una lettera a tutti gli amministratori dei condomini che si trovano lungo il tratto di strada interessato dall'intervento, per invitarli a verificare che gli impianti fognari non abbiano delle perdite, e ad effettuare le necessarie riparazioni in caso contrario.

Gli amministratori, inoltre, sono stati invitati a verificare se siano in regola con i permessi di allaccio al sistema alla pubblica fognatura, e a provvedere, in caso negativo. In caso di inadempienza per quanto riguarda la necessità di riparazioni su eventuali perdite, il Comune potrebbe procedere agli interventi che fossero necessari, addebitando costi e danni agli eventuali responsabili. Anche durante la riqualificazione del lato ovest di viale De Gasperi si era proceduto in maniera analoga.

La richiesta, in generale, ha lo scopo di evitare rallentamenti nei lavori (che verranno effettuati isolato per isolato, onde limitare al mimino i disagi per i cittadini e i commercianti), o addirittura interventi successivi alla stessa riqualificazione, per la quale il Comune spenderà circa 500 mila euro. È previsto che i lavori partano nel mese di gennaio 2008, per una durata di circa sei mesi.

«Infiltrazioni all'interno degli edifici», precisa il dirigente del settore Lavori pubblici ing. Mario Laureati, «sono spesso dovute proprio alle perdite di impianti vecchi, obsoleti e in alcuni casi non rispondenti alle normative igienico-sanitarie. Un'attenta verifica ed eventuali riparazioni sono molto importanti prima di ogni riqualificazione come questa, per evitare sprechi di risorse pubbliche e disagi».

20/10/2007





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji