Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"La casa delle Libertà esiste e va avanti"

San Benedetto del Tronto | Cerca di ricompattarsi la Casa delle Libertà, con un assente importante. L' UDC in "pausa di riflessione" anche a livello locale.

di Matteo Pagnoni

Cerca di ricompattarsi la Casa delle Libertà, con un assente importante. L' UDC in "pausa di riflessione" anche a livello locale.

Il collante del centro destra sembra essere una volontà di ricostruire, per dar battaglia al dominio dell' Amministrazione di centro sinistra.

Presenti all' appello AN, FI, Nuovo PSI, Lista Martinelli - P.R.I.. Per la verità dopo un'interpartitica nella sede di An, la Casa delle Libertà ha ripreso contato anche con i rappresentanti della Lega.

"Riavviare un percorso di unità, come alternativa al centro sinistra", questo il motto espresso da Cava di Alleanza Nazionale.

"Nessuna politica di risanamento del bilancio, fra poco vedremo un aumento sconsiderevole delle tasse per i cittadini. L' unica cosa che è aumentata è stata il numero dei dirigenti, assolutamente immotivato" continua l' esponente di centro destra.

Andrea Assenti di Forza Italia parla di "Falso mito della partecipazione, ogni progetto si discute solo dentro al Palazzo".

Per il tema partecipazione alza il tono anche il capogruppo di An Pasqualino Piunti: "Nella parola magica partecipazione si nasconde in realtà un totale fallimento. Esempi? Palazzina azzurra, Via San Giovanni, parcheggi blu, quartiere SS. Annunziata e si potrebbe continuare a oltranza."

Si unisce al coro Bruno Gabrielli che dichiara preoccupato come si stia tentando di "Razionalizzare le spese nei servizi sociali, nella cultura e nel turismo. Non si può continuare in questo modo."

Felicetti del P.R.I. e Poli di F.I. invece guardano nello specifico alla progettualità. "Respinto il lavoro di Bellagamba, che è costato centinaia di migliaia di euro ai sambenedettesi, senza nessun perchè; poi ci ritroviamo un lato est e un lato ovest di Viale De Gasperi totalmente diversi, un'arlecchinata."

Parola d' ordine pare sia "La casa delle Libertà esiste e va avanti" in questo momento.

20/10/2007





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji