Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuovi Intercity fermeranno a San Benedetto e Porto San Giorgio

Ascoli Piceno | Ancora al lavoro per l'orario regionale.

di Adamo Campanelli


La Provincia di Ascoli Piceno, di concerto con la regione Marche e le associazioni, sta continuando a mantenere alta l'attenzione alle richieste del territorio, durante la stesura del nuovo orario regionale ferroviario che Trenitalia sta approntando, attraverso i frequenti rapporti con la direzione regionale.

"Stiamo intensificando i nostri sforzi per far sì che vengano risolti i tanti disagi ancora presenti nella fruizione del servizio ferroviario regionale" hanno dichiarato congiuntamente l'assessore ai trasporti Ubaldo Maroni ed il presidente della Provincia Massimo Rossi che hanno poi proseguito: "Nel complesso non siamo assolutamente soddisfatti della bozza di orario ferroviario 2006 predisposta da Trenitalia. Va assolutamente migliorata a vantaggio dei numerosi pendolari studenti e lavoratori che non devono essere penalizzati. L'intento di questa Amministrazione è quello di favorire l'utilizzo del trasporto locale e tutti, a cominciare da Trenitalia, devono concorrere a questo scopo venendo incontro alle reali esigenze di chi usufruisce del mezzo pubblico".

Proprio in questi giorni le riunioni si sono moltiplicate ed è recente la notizia, ancora ufficiosa ma fondata, dell'istituzione di due nuovi treni Intercity.

A partire dall'11 dicembre 2005, data dell'entrata in vigore del nuovo orario ferroviario, verranno infatti attivati due nuovi Intercity a frequenza giornaliera che percorreranno la tratta Milano-Pescara e fermeranno nelle stazioni di San Benedetto e Porto San Giorgio.

Si tratta dell'Intercity 561 che partirà da Milano alle 16.05 ed arriverà a Pescara alle 22.35, fermandosi a Porto San Giorgio alle 21.28 ed a San Benedetto alle 21.45 e dell'Intercity 564 che partirà da Pescara alle 13.20 per arrivare a Milano alle 19.50, fermandosi a San Benedetto alle 13.57 ed a Porto San Giorgio alle 14.15.

"Abbiamo sottolineato più volte l'esiguità di collegamenti da e verso Milano" ha affermato l'assessore Maroni "sollecitando Trenitalia a migliorare il servizio, sia attraverso le numerose note scritte alla Divisione Passeggeri che nei frequenti incontri avuti con la direzione regionale di Trenitalia". "Annunciamo quindi con grande soddisfazione l'istituzione dei nuovi treni" ha proseguito l'assessore Maroni "che si somma alle fermate degli Eurostar Bari-Milano e Milano-Taranto conquistate lo scorso anno e riconfermate anche nel nuovo orario".

"Le istanze del territorio di cui siamo portavoci purtroppo sono state ascoltate solo parzialmente" ha dichiarato il presidente Massimo Rossi "Con questo potenziamento del servizio aggiungiamo un altro tassello al progetto di sviluppo sostenibile a cui tutta l'Amministrazione concorre sinergicamente".
"Le nuove fermate degli Intercity serviranno anche da stimolo alle opere di riqualificazione e riammodernamento delle due stazioni" ha concluso l'assessore Maroni "fronte sul quale l'Amministrazione si sta attivando energicamente per arginare alcune situazioni di disagio prontamente segnalate dalla popolazione".

21/10/2005





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Politica

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati