Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Riaperti i servizi igienici della stazione di Porto d'Ascoli

San Benedetto del Tronto | Il Comitato di quartiere aveva posto tempo fa all'attenzione del Direttore della Unità Operativa Terminali e Servizi della Rete Ferroviaria Italiana il problema del degrado in cui versava la stazione. La Polfer effettuerà inoltre controlli notturni.

La stazione di Porto d'Ascoli

Il 23 ottobre sono stati riaperti i servizi igienici della Stazione di Porto D'Ascoli, con le modalità della consegna delle chiavi al personale addetto.

Oltre alla riapertura dei bagni, la Polfer effettuerà controlli notturni per scoraggiare i teppisti, coloro che imbrattano i muri e le persone malavitose. I servizi igienici rimarranno aperti durante il giorno poiché nelle ore notturne le fermate dei treni non sono previste. Il Comitato di quartiere di Porto d'Ascoli Centro da tempo poneva il problema e sollecitava soluzioni perché vi erano proteste degli abitanti del quartiere, dei cittadini fruitori del servizio, per l'incuria e il degrado esistente.

Pertanto, alla luce di quanto comunicato, il Comitato, nella persona del suo presidente, Elio Core, esprime soddisfazione per questa decisione ringraziando la Rete Ferroviaria e più esattamente il dottor Paolo Stendella, Direttore della Unità Operativa Terminali e Servizi della Rete Ferroviaria Italiana S.PA che ha sapientemente ascoltato le istanze poste alla sua attenzione, quelle dei cittadini fruitori del servizio e degli abitanti del quartiere.

E' un primo passo molto significativo che dovrà completarsi con la tinteggiatura della struttura, la riapertura della fontana dell'acqua, la pulizia dei muri ed una maggiore illuminazione. Queste decisioni sono scaturite a seguito di un incontro congiunto tra Comitato di quartiere ed il responsabile della Rete Ferroviaria in un sopralluogo ove veniva documentato il degrado e l'abbandono dell'importante nodo Ferroviario.

24/10/2012





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati