Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il peperoncino e la ventricina lasciano tutti a bocca Aperta…

Ascoli Piceno | Strepitoso successo per il tradizionale gala del peperoncino svoltosi presso l’hotel ristorante Remigio I di Valle Castellana. Laura M. Prosperi e Sara Felicetti elette miss Peperoncino e miss ventricina. Presente la campionessa Cristina Radulescu

di Paride Travaglini

Da sx Emidio D'Agostino, la modella Veruska Belfiore, Sara Felicetti, Laura M. Prosperi, Serafino Di Monte e il sindaco di Guilmi Mauro Lizzi

Dodici, come dodici sono i successi di questa manifestazione.

Stiamo parlando del tradizionale Gala del peperoncino giunto alla 12° edizione che si è svolto presso i saloni del Ristorante “ Remigio I ” a San Giacomo di Valle Castellana che anche quest’anno come era prevedibile ha riscosso un notevole successo di pubblico.

Un’organizzazione perfetta sotto ogni aspetto, curata dal decano dei giornalisti abruzzesi Serafino Di Monte coadiuvato da Emidio D’Agostino titolare dell’Hotel Ristorante Remigio I.
Oltre 250 cultori del “capsicum”, hanno preso parte alla serata di gala, caratterizzata quest’anno dal gemellaggio con la cittadina di Guilmi, patria della ventricina. Un gemellaggio piccante che ha lasciato tutti è il caso di dirlo, a bocca aperta.

Una serata vivace, allietata dal simpatico cabarettista Angelo Carestia e presentata dai bravi Savino Lolli, e dalla giovanissima Fabiana De Santis che nonostante fosse alla prima esperienza in una serata di gala,ha dimostrato di essere all’altezza della situazione, ostentando sicurezza, ironia e verve.

Una serata che ha visto eccezionalmente la presenza della neo campionessa italiana mangiatrice di peperoncino, Cristina Radulescu, professoressa universitaria di francese ed arabo di Pavia, che ha conquistato il titolo italiano lo scorso settembre a Diamante (CS), sede centrale dell’Accademia del peperoncino, mangiando la bellezza di 540 grammi di “diavolicchio”.

Naturalmente non poteva mancare né la stampa, né le autorità anche quest’anno numerose.

Infatti alla serata, in onore sia del peperoncino che della ventricina, erano presenti oltre alla neo campionessa italiana mangiatrice di peperoncino, Cristina Radulescu, il Sen. Amedeo Ciccanti di Ascoli Piceno, i sindaci di Guilmi e Torano Nuovo, rispettivamente Mauro Lizzi e Dino Pepe, il presidente del consiglio provinciale di Ascoli Piceno Domenico Re, il sommelier di fama internazionale Santino Strizzi, Sabatino Marziani della Regione Abruzzo, Roberto Paoietti e Francesco Bucciarelli, il presidente della Pro-Loco di Guilmi Carlo Racciatti, il vice segretario provinciale dell’Udeur di Teramo Mario Capece e il vice-presidente dell’associazione ventricina Luciano Catalano, il presidente del consiglio comunale di Ascoli Piceno Valeriano Camela e Argeo Iachini assessore al comune di Folignano.

Per la stampa erano presenti il consigliere nazionale dell’ordine dei giornalisti Aleandro Di Silvestre nonché uno dei membri della delegazione accademica del peperoncino “Monte Gemelli”, Stefania Mezzina e Francesco Cicconi del Resto del Carlino, Domenico Laurenzi del “Il Tempo”, Romina Angelini di Sambenedettoggi e Francesco Petrelli del Corriere Adriatico che prendendo la parola e rivolgendosi alle forze politiche ha augurato per lo sviluppo del territorio lo sblocco del piano regolatore che permetterebbe di realizzare impianti e strutture ricettive.

Presente all’appuntamento anche la delegazione del peperoncino “Val Vibrata” costituita lo scorso anno con il suo presidente Primo Rosati e il segretario Angelo Marcozzi, veterano nell’organizzazione di eventi che ha annunciato che il 7 dicembre prossimo in Val vibrata presso il rinomato ristorante LagoVerde di Nereto si farà il bis con il secondo “Galà del peperoncino”.

Prima dell’inizio del gala, i presentatori hanno dato la parola al patron dell’hotel.- ristorante “Remigio I” Emidio D’Agostino che, oltre a dare il benvenuto alla neo-campionessa ,Cristina Radulesco, ha espresso tutta la sua calorosa soddisfazione nel vedere a braccetto Ascoli e Teramo, “due città vicine protese a sviluppare le popolazioni a livello culturale ed economico”, ed ha ribadito come il peperoncino sia “il vero messaggio della nostra tradizione”.

Nell’intervallo, tra una fumante portata e l’altra, i presidenti di giuria Angelo Marcozzi e Francesco Rastelli, hanno provveduto alla elezione di Miss Peperoncino e, per la prima volta in Italia, di Miss Ventricina. Laura Michelangela Prosperi è stata incoronata Miss Ventricina dal sindaco di Guilmi Mauro Lizzi, mentre Sara Felicetti, di San Benedetto del Tronto, ha ricevuto la fascia di miss peperoncino dal sindaco di Torano Nuovo Dino Pepe.

In chiusura, infine, è seguita la premiazione dei nuovi soci.
Sono stati premiati, infatti, Mauro Lizzi, Dino Pepe, Sabatino Marziani, Domenico Laurenzi, Pasquale Mazzuca, Elio Galanti, Francesco Ciabattoni, Roberto Proietti, Francesco Bucciarelli, Enzo Vagnoni, Domenico Re e , “dulcis in fundo”, Cristina Radulesco.

“Agli sponsor- terminano gli organizzatori- vini Capecci, Caffè Saccaria, Salumificio Costantini e il panificio De Giorgis di Villa Lempa, vadano per l’ eccellente riuscita della serata, il nostro personale ringraziamento…”.

L’appuntamento naturalmente è per il prossimo anno.

24/10/2005





        
  



5+5=
La campionessa Cristina Radulescu
Il taglio della torta
I presentatori

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati