Piazza Garibaldi: la maggioranza avalla e condivide il progetto
Porto Sant'Elpidio | Concluso liter di condivisione politica nellambito della maggioranza della proposta progettuale per la riqualificazione di Piazza Garibaldi, il sindaco Mario Andrenacci fa il punto della situazione.
Dopo poco più di un mese dalla commissione che ha valutato i progetti presentati per il piano di recupero di Piazza Garibaldi e lOrfeo Serafini ed ha quindi prodotto una graduatoria provvisoria, ieri sera si è conclusa una prima importante fase di discussione allinterno della Maggioranza.
Come tutte le scelte importanti e per alcuni aspetti fondamentali per lo sviluppo urbanistico sociale- culturale economico della città, necessitano di percorsi lunghi , articolati e soprattutto condivisi. Lidea di mettere mano al rifacimento della nostra piazza principale ha origini diversi anni fa, ora, ha trovato concretezza.
Esistono dei progetti da valutare e siamo nella condizione di scegliere quello che coniuga meglio le nostre aspettative con le esigenze particolari che ne caratterizzano il luogo. Il risultato di questa maggioranza, attraverso tutte le forze politiche che rappresentano il consiglio comunale, ha prodotto un forte ed unanime impegno a proseguire con convinzione il percorso già iniziato.
Ogni singola forza dopo importanti confronti interni ed unattenzione sulla questione che dura da anni ha prodotto utilissime osservazioni tutte indirizzate ad un miglioramento dei singoli aspetti progettuali che concorrono al successo finale dellintera operazione. Solo una maggioranza forte e coesa come la nostra può raggiungere con successo risultati importanti come questo.
Ora ci aspetta unattenta fase di verifica e di approfondimento per quanto concerne tutti gli aspetti tecnico-normativi ed a breve verrà aggiudicato il progetto risultante vincitore in base alla graduatoria definitiva. Seguiranno poi le varie fasi consiliari necessarie per discutere ed approvare un piano di recupero. La città avrà così un nuovo centro.
Intanto, da domani 28 ottobre e fino al 7 novembre, verrà aperta la mostra di tutti i progetti presentati per la riqualificazione di Piazza Garibaldi.
La mostra, allestita al piano terra dei locali di Villa Murri, potrà essere visitata con orario 11-14 e 17.30-19.30 nei giorni feriali e 10-13 e 16.30- 19.30 nei giorni festivi e prefestivi.
Come tutte le scelte importanti e per alcuni aspetti fondamentali per lo sviluppo urbanistico sociale- culturale economico della città, necessitano di percorsi lunghi , articolati e soprattutto condivisi. Lidea di mettere mano al rifacimento della nostra piazza principale ha origini diversi anni fa, ora, ha trovato concretezza.
Esistono dei progetti da valutare e siamo nella condizione di scegliere quello che coniuga meglio le nostre aspettative con le esigenze particolari che ne caratterizzano il luogo. Il risultato di questa maggioranza, attraverso tutte le forze politiche che rappresentano il consiglio comunale, ha prodotto un forte ed unanime impegno a proseguire con convinzione il percorso già iniziato.
Ogni singola forza dopo importanti confronti interni ed unattenzione sulla questione che dura da anni ha prodotto utilissime osservazioni tutte indirizzate ad un miglioramento dei singoli aspetti progettuali che concorrono al successo finale dellintera operazione. Solo una maggioranza forte e coesa come la nostra può raggiungere con successo risultati importanti come questo.
Ora ci aspetta unattenta fase di verifica e di approfondimento per quanto concerne tutti gli aspetti tecnico-normativi ed a breve verrà aggiudicato il progetto risultante vincitore in base alla graduatoria definitiva. Seguiranno poi le varie fasi consiliari necessarie per discutere ed approvare un piano di recupero. La città avrà così un nuovo centro.
Intanto, da domani 28 ottobre e fino al 7 novembre, verrà aperta la mostra di tutti i progetti presentati per la riqualificazione di Piazza Garibaldi.
La mostra, allestita al piano terra dei locali di Villa Murri, potrà essere visitata con orario 11-14 e 17.30-19.30 nei giorni feriali e 10-13 e 16.30- 19.30 nei giorni festivi e prefestivi.
|
27/10/2004
Altri articoli di...
Fermo
Politica
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati