Sistema Piceno, precisazioni
Ascoli Piceno | In relazione a quanto pubblicato riguardo alle collaborazioni del progetto.
Quello che viene definito sinteticamente Sistema Piceno è un gruppo di lavoro costituito allorigine da 25 giovani laureati, attivato con le risorse del FSE 2002, asse A misura 1, ed avviato dallAmministrazione Provinciale nel giugno del 2003 dopo una selezione pubblica, a cui parteciparono oltre 900 candidati.
Si tratta sin dallorigine, allinterno dellAmministrazione, non di posti, ma di un progetto serio ed importante che ha voluto, come principio base, non disperdere le risorse intellettuali del territorio affidando alle stesse, piuttosto che a società nazionali di consulenza e nellambito delle funzioni di coordinamento e programmazione dello sviluppo proprie della Provincia, lindividuazione e la progettazione di azioni volte a dare nuove occasioni di crescita per il territorio; provvedendo, tra laltro, a curare al massimo lintersettorialità e linterdipendenza di ciascuna delle iniziative, per realizzare territorialmente un vero e proprio sistema, come nello spirito del gruppo, composto da laureati in 15 discipline diverse.
Un gruppo che nasceva quindi per avviare lOsservatorio permanente per la programmazione e progettazione del Sistema Piceno e per il mercato del lavoro e della piena occupazione e che per realizzare questo ambizioso obiettivo non ha prodotto solo intelligenti progettualità, ma si è anche preoccupato della trasferibilità delle conoscenze maturate, attraverso incontri periodici con la struttura provinciale e con gli addetti dei Centri per lImpiego in particolare.
Il carattere e la necessità della continuità delliniziativa si può rinvenire in questo elemento decisivo e caratterizzante il progetto del Sistema Piceno, anche se non si può escludere, ad oggi, che potrebbero verificarsi condizioni di necessità per lutilizzo di alcune figure specifiche necessarie a supportare la struttura dellEnte per qualche più diretta e specialistica concretizzazione di alcune azioni, al momento solo progettate.
Il Sistema Piceno non è però riconducibile solo a qualche progettazione in settori strategici, che tra laltro è stata finanziata per la sua concretizzazione da parte della Regione Marche, ma si è anche occupato di settori meno visibili e pure parimenti importanti per dare un contributo significativo alla qualità della vita dei nostri cittadini sul territorio.
Un gruppo capace quindi di elaborare progetti per interventi intersettoriali innovativi a sostegno dello sviluppo del nostro territorio come Sistema Piceno, gruppo che ha già avuto una proroga di 6 mesi nel rapporto di collaborazione con la Provincia, fino alla data del 31 dicembre 2004, sebbene nello spirito di questa Amministrazione ci sia la volontà di limitare al massimo la precarietà a favore di posti di lavoro stabili e capaci di dare sicurezza e serenità di prospettive per tutti, incrociandosi ovviamente questa volontà con la gradualità e la compatibilità con le limitazioni poste dalle Leggi e dalle disponibilità finanziarie
|
27/10/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Politica
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati