Santa messa per l'anniversario della beatificazione di Suor Assunta
Fermo | Il 7 novembre nella Chiesa Monumentale di San Francesco, verrà esposto anche il velo della santa.
di Giuseppe Capasso
Il due maggio 1913 a Tong-el Ku in una ricognizione del dott. Francesco Bianchieri fu ritrovato un cadavere della Beata Assunta ben conservato di cui sono rimaste alcune foto ed il velo, la suora era morta in Cina il 7 aprile 1905 e riesumata, il 23 dello stesso mese, dell'anno 1913 poi il 7 novembre 1954 beatificata.
Il giorno 7 novembre prossimo la comunità forcese vivrà un evento, di fede cristiana, di notevole valenza storica. Sarà celebrata nella Chiesa Monumentale di San Francesco, alle ore 21 la Messa Solenne in occasione dell'anniversario della beatificazione di Suor Assunta e del velo che avvolgeva le spoglie della Beata Assunta Pallotta dopo 90 anni, dal suo ritrovamento, sarà esposto, alla contemplazione dei fedeli.
Il velo è conservato nello studio privato della Beata Maria della Passione, Fondatrice delle Suore Francescane Missionarie di Maria al cui ordine apparteneva Suor Assunta Pallotta. Il velo rimarrà esposto dal 7 fino al 15 novembre prossimo. Ai visitatori, sarà data anche l'opportunità di visitare la mostra "Quando Dio Canta nel Cuore " una breve illustrazione della vita e dell'Opera della Beata Maria della Passione, fondatrice delle Suore Francescane Missionarie di Maria lo stesso carisma vissuto dalla Beata Maria Assunta Pallotta.
Maria Assunta Pallotta era nata a Force il 20 agosto dell'anno 1878 da umile famiglia che viveva a Castel di Croce a pochi chilometri dal capoluogo. La svolta a 18 anni. Turbata dalle avance di un giovane che voleva baciarla durante una festa, la ragazza confida ad una sua amica di voler prendere i voti . Nel maggio del 1898 Assunta lascia Force diretta a Roma presso le " Missionarie di Maria ". Confesserà ai suoi genitori: " Solo Dio poteva allontanarmi da voi famigliari, io che non ero capace di allontanarmi un solo giorno da voi ". Non le cambieranno il nome e diventerà suor Maria Assunta ed indosserà la bianca veste delle suore Francescane di Maria a Grottaferrata. Su specifica richiesta, la Superiore di Firenze farà sapere che Maria Assunta dovrà partire per la Cina. Il 19 marzo 1904, suor Maria Assunta s'imbarca a Napoli diretta verso il sol levante. Il 20 giugno arriva a Tong-el Ku. Muore a causa di un'infezione tifoidea il 17 aprile 1905.
|
29/10/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati