La Confesercenti propone i Comitati Comunali di Consultazione
Porto San Giorgio | Tra i temi in discussione la nuova legge regionale di settore per un maggiore controllo.
Alla presenza del Presidente Nazionale FAIB Confesercenti Franco Bestini si è svolta l'Assemblea della Provincia di Ascoli Piceno. La FAIB Federazione delle imprese distribuzione carburante si è presentata con i vertici dell'Associazione il Segretario Regionale Paolo Perazzoli, il Segretario Provinciale Camillo Di Monte, il Segretario Provinciale FAIB Gabriele Merli.
Alla presenza di numerosi operatori di categoria, si è recepita la proposta di lanciare presso le amministrazioni comunali, l'idea di istituire COMITATI COMUNALI DI CONSULTAZIONE, al fine di un'attenta verifica dei PIANI PER LA RAZIONALIZZAZIONE obbligatori per i comuni. Nei prossimi giorni la FAIB provinciale manderà ai comuni una lettera di sollecito per dare vita ai suddetti comitati.
La legge regionale è stata relazionata dal funzionario addetto della Regione Marche. All'Assemblea che si è svolta presso l'Hotel Garden di P.to San Giorgio, si è discusso della criminalità cui spesso tali imprese sono soggette e è stata presentata la convenzione con la SECURSHOP, un importante sistema antirapina basato sull'installazione di telecamere all'avanguardia collegate direttamente con le centrali delle forze dell'ordine da mettere nelle imprese di distribuzione carburante. L'importante iniziativa deriva da una serie di iniziative sulla sicurezza che la Confesercenti ormai propone da qualche anno, da ricordare su tutte quella dedicata alle concessioni balneari di vigilanza notturna.
|
29/10/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati