Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Garofoli … è nata una stella

| JESI - La Casa Vinicola Gioacchino Garofoli, l’azienda vinicola più antica della Regione Marche, si è distinta ancora una volta, portando lustro al proprio territorio.

La Casa Vinicola Gioacchino Garofoli, l’azienda vinicola più antica della Regione Marche, si è distinta ancora una volta, portando lustro al proprio territorio. Fondata nel 1901, è da cinque generazioni che fa conoscere i propri prodotti ed il territorio della Regione Marche in Italia e nel mondo esportando quasi il 60% dei propri prodotti all’estero.

Siamo qui oggi a comunicarvi che la Guida Vini d’Italia 2007 Gambero Rosso Slow Food Editore, ci ha insignito della “Stella”. La “Stella” è il massimo riconoscimento che la Guida, stimata a livello mondiale, tradotta in tre lingue ed arrivata alla sua ventesima edizione, attribuisce ad una casa vinicola dopo aver ottenuto per dieci volte i famosissimi “3 bicchieri” ovvero l’eccellenza enologica secondo la Guida. Una rarità in Italia, infatti solo poco più di 70 aziende possono fregiarsi di tale titolo su un panorama di 2126 produttori censiti dalla Guida e su circa 700.000 aziende produttrici di vino italiane (dati OIV 2002).

Siamo assolutamente orgogliosi di aver ricevuto questo importantissimo premio, ma lo siamo ancora di più poiché siamo la prima ed unica azienda vinicola della Regione Marche ad aver ottenuto questo prestigiosissimo riconoscimento. Ancora una volta siamo fieri di far conoscere la Regione Marche attraverso i nostri prodotti strettamente legati al nostro territorio, alla nostra terra e alla nostra gente. In Vini d’Italia 2007 i “3 bicchieri” vanno al Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore “Podium” 2004 ed il Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva “Serra Fiorese” 1996. Si può dire che la nostra missione è anche quella di far conoscere l’eccellenza e la longevità di uno splendido vitigno autoctono, che solo noi marchigiani abbiamo, come il Verdicchio dei Castelli di Jesi.

La storia della Garofoli è una storia di uomini e di una famiglia che da ormai cinque generazioni si identifica nel mondo della produzione vinicola. Sempre la stessa filosofia ha guidato l’azienda: aggiornamento continuo delle tecniche produttive ma rispetto per i sistemi tradizionali e storici di far vino; attenzione alle evoluzioni del mercato e alle sue esigenze ma fedeltà al valore delle peculiarità che le tradizioni del territorio hanno trasmesso.

04/10/2006





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati