Sta guarendo la tartaruga marina trovata alla Sentina, presto sarà liberata
San Benedetto del Tronto | Il piccolo rettile era affetto da una sindrome che quest'estate ha provocato un boom di ritrovamenti lungo le spiagge dell'Adriatico. Nelle prossime settimane potrà essere rimessa in mare. Per l'occasione, la Riserva Sentina organizzerà una manifestazione

Tartaruga Marina: caretta caretta, Foto d'archivio
La tartaruga marina trovata lungo la spiaggia della Riserva Sentina domenica 27 settembre si trova ora presso la Fondazione Cetacea di Riccione ed è in fase di completa guarigione.
Il piccolo rettile marino era affetto da una sindrome - chiamata Debilitated Turale Syndrom - che questa estate ha provocato un boom di ritrovamenti lungo le spiagge dell'adriatico. Si tratta di un fenomeno già individuato e studiato negli Stati Uniti alcuni anni fa, ma ancora poco conosciuta.
La sindrome provoca una debilitazione dell'animale che quindi smette di nuotare ed alimentarsi, questo spiega anche il fatto che molto spesso le tartarughe colpite vengono colonizzate dai balani, alcuni piccoli crostacei.
Una delle possibili cause dell'aumento vertiginoso dei casi di tartarughe colpite dalla sindrome potrebbe essere l'aumento della temperatura del mare, provocato dai cambiamenti climatici. Insomma l'ennesimo campanello di allarme su ciò che l'uomo sta provocando nei confronti della natura e quindi anche di se stesso.
La tartaruga marina della Sentina è comunque in fase di guarigione e nelle prossime settimane potrà essere liberata in mare. Per l'occasione, la Riserva Sentina organizzerà una manifestazione a cui saranno invitati i cittadini e i bambini delle scuole, per trasformare questo magnifico evento in una occasione di sensibilizzazione e educazione ambientale.
|
05/10/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati