Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il presidente della Provincia interviene sul tema del dipinto di Gentili

Grottammare | Dopo il vescovo della Diocesi Mons. Gestori, anche il Presidente della Provincia Massimo Rossi ha espresso solidarietà e vicinanza al tema scelto per il murales "Contro tutti i fili spinati del mondo"

di Luigina Pezzoli

Carlo Gentili

Anche il Presidente della Provincia Massimo Rossi, non è rimasto indifferente al murales dell’artista grottammarese, Carlo Gentili, dal titolo "Contro tutti i fili spinati del mondo". «Esprimo apprezzamento e vivo ringraziamento –ha dichiarato il Presidente Rossi- per lo straordinario dipinto murale dal titolo “Contro tutti i fili spinati del mondo” realizzato nella città di Grottammare. Si tratta di un’opera emblematica, emozionante e dall’alto valore sociale che intende non solo ricordare tutti gli uomini, le donne e i bambini di qualsiasi credo, etnia e fede rimaste vittime di violenze e prevaricazione nel corso della storia, ma anche lanciare, con ancora più forza, un accorato appello per la pace e la fratellanza stigmatizzando ogni forma di guerra e negazione dei diritti umani».

«Come non riflettere, di fronte a quel filo spinato, -ha proseguito il Presidente provinciale - sulla gran parte dell’umanità prigioniera della povertà per causa dell’ avida economia del “dio mercato” che accresce ogni giorno che passa il divario tra i pochi ricchi e i tanti esclusi della terra, condannati alla fame e alla sete? Nella sua struggente e complessa opera, tuttavia, oltre a dominare i temi del dolore, del dramma e della sofferenza, emerge anche quello della speranza: una speranza che si trasforma gradualmente in sogno per un futuro migliore e ricco di giustizia e di pace. Una prospettiva esistenziale, quella della pace, che, di fatto, mai dovrebbe essere delusa e cancellata nella coscienza, nelle tradizioni, nella cultura di ogni popolo, di ogni comunità, di ogni uomo. Un terreno che vede la Provincia in prima linea e protagonista, da tempo, con una serie di significative iniziative a sostegno e difesa dei diritti umani in ogni parte del mondo».

05/10/2007





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati