OSPEDALE DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO
San Benedetto del Tronto | GIORGINI: “LA REGIONE LO STA SMANTELLANDO”.
di Peppino Giorgini

Giuseppe Giorgini
“Il progetto, messo in atto dalle precedenti e dall'attuale classe politica regionale, di spolpare e smembrare l’ospedale di San Benedetto del Tronto, sembra ormai giunto alla sua fase finale. Si continua a depauperare il bene più importante di questa città, di servizi primari ed essenziali, sotto i colpi di un direttore di Area Vasta, la cui nomina, a nostro avviso, non è conforme alla legge e per la quale speriamo che la Procura si esprima al più presto.
” Così interviene il Consigliere regionale 5 Stelle, Peppino Giorgini, in merito alle azioni che il Governo regionale sta portando avanti nei confronti del presidio ospedaliero sanbenedettese. Scomparirà il reparto di otorinolaringoiatria, che per molti anni con il dr. Canciullo ha svolto un servizio ad alto livello. Sopravvivrà solo il reparto di Ascoli Piceno con un primario nominato da poco.
Il laboratorio analisi e la diabetologia non hanno più un primario, quando c’è sempre stato. La Cardiologia si avvia a perdere un servizio di eccellenza, quello del pacemaker, attivo dal 1980 e che per ben trentacinque anni è stato uno dei primi in Italia, nonostante abbia sempre svolto, egregiamente, il suo lavoro di presidio salvavita per quei pazienti che ora dovranno invece “ sperare “ di superare indenni i 27 Km che li separano da Ascoli per avere un intervento che per anni hanno ricevuto a San Benedetto. “Ormai la sanità Italiana - prosegue Giorgini nella nota - come quella Marchigiana è completamente in mano a nominati dalla politica, garanti di appalti e “compiacenze” secondo il volere dei “regnanti”.
Accordi tra politici e “nominati” che nessuno ha interesse a denunciare; insomma un circolo chiuso, omertoso, dove alla fine sono i cittadini ne pagano le conseguenze più gravi. Costretti a pagare per avere prestazioni private, per scongiurare la malattia e in alcuni casi la morte.” Il Movimento 5 Stelle non accetta, e non accetterà, mai questo sistema e si batterà con ogni mezzo per impedire questa progressiva spoliazione di un bene così vitale per il comprensorio e per garantire ai cittadini Sambenedettesi il mantenimento dei servizi sanitari essenziali.
|
07/10/2015
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati