Recanati mostra itinerante dedicata a Giorgio Gaber
| RECANATI - Il comune ospiterà nellatrio del palazzo comunale la mostra itinerante in onore del cantautore,che si inaugurerà sabato 8 ottobre e terminerà il 15.
di Sabrina Di Paolo
Sabrina Di paolo
Gaber è stato uno dei protagonisti della cultura italiana del secondo novecento.Unico esempio di teatro canzone in Italia, e sicuramente il più singolare fenomeno teatrale degli ultimi trentanni. Lassociazione culturale Giorgio Gaber ha realizzato un progetto che dà la possibilità a tutti i teatri italiani di far ricordare la figura del grande artista attraverso un lun gometraggio di due ore circa,una mostra fotografica comprendente una trentina di pannelli ,interviste,recensioni e testi di canzoni,copertine di dischi e locandine teatrali.
Nel filmato sarà lo stesso Gaber a raccontarci e illustrarci la propria avventura artistica dai rivolti poliedrici.
La mostra è stata voluta dal comune recanatese,dallassesso rato alla cultura e dal centro mondiale della poesia e della cultura Giacomo Leopardi.
Essa vuole essere una ricostruzione completa della carriera di Gaber dal 1959 quando ebbe lesordio, alluscita dellalbum del 2002 intitolato :Io non mi sento italiano. In verità, sul finire della sua vita,lartista voleva denunciare gli aspetti di una società oramai allo sfascio, egli appartene va ad una razza in estinzione,ad una generazione scomparsa, e avvertiva fortemente uno stato allo sfascio sia a livello politi co che sociale.
|
08/10/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji