Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Infortuni sul lavoro: Ascoli e Marche un triste primato

Ascoli Piceno | Il Sen Amedeo Ciccanti alla 55° giornata nazionale vittime incidenti sul lavoro: “Attenzione al mondo della produzione per quanto riguarda l'occupazione, ma anche alla tutela del lavoratori nei loro diritti, soprattutto sulla sicurezza".

"Attenzione al mondo della produzione per quanto riguarda l'occupazione, ma anche alla tutela del lavoratori nei loro diritti, soprattutto sulla sicurezza".
 
Lo ha dichiarato il Sen.Amedeo Ciccanti alla 55°  giornata nazionale vittime incidenti sul lavoro. "Ascoli e le Marche avevano negli anni scorsi il primato degli infortuni sul lavoro, oggi abbiamo quello che riguarda gli immigrati, Se dietro questi dati ci sono i calcoli cinici del profitto - ha sottolineato il Sen.Ciccanti - c'è anche da osservare che manca anche la deterrenza della prevenzione e dei controlli, da parte degli uffici preposti".
 
"Le leggi ci sono - ha concluso il parlamentare - ma vanno fatte rispettare. I diritti dei lavoratori ci sono se da qualche parte ci sono dei doveri da rispettare, diversamente si fa solo propaganda".
 

09/10/2005





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji