Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il jazz di Michael Blake pronto ad incantare.

Porto San Giorgio | Si svolgerà domani sera al teatro di Porto San Giorgio con inizio alle ore 21, uno strepitoso concerto di musica jazz. L'evento promosso dal Tam club offre algli appasionati di ritmica jazz un vero momento di culto.

La scena jazz newyorkese torna vigorosa al teatro comunale di Porto San Giorgio, che domani sera alle ore 21 proporrà un evento di grande musica. Con il quartetto guidato dal quarantenne sassofonista compositore Michael Blake, entra nel vivo della stagione del Tam club. Lo straordinario musicista canadese e i suoi tre compagni di viaggio danesi: Jonas Westergaard (contrabbasso), Kresten Osgood (batteria) e Soren Kjaergard (piano & Fender Rhodes). La serata di domani segna il ritorno dei quattro jazzisti dopo la performance in occasione dell'inaugurazione del TAM Club nel 2002.

Membro del Jazz Composers Collective, Michael Blake insiema significativi artisti del calibro di Ben Allison, Ron Horton e Ted Nash, Blake ha sempre dato dimostrazione di possedere un'ampia e poetica visione del suono, marcando al contempo i nuclei tematici con un
virtuosismo tecnico senza pari. Accanto a John Lurie, ha dato vita al progetto dei Lounge Lizards,
realizzando album di estrema purezza tra i quali il duplice "The Lunge Lizards Live in Berlin"(vol.1 pubblicato nel '91 e vol.2 nel '93), "Queen of all Ears" (1998) e "The Legendary Recordings of Marvin Pontiac" (2000).

Una carriera brillante, che lo ha visto protagonista dal vivo e in studio accanto a Gil Evans' Orchestra, Lee Konitz, Ben E. King, Tricky, Chris Brown/Kate Fenner Band e altri ancora, fino alla consacrazione nel 2002, prima con il TDWR (Talent Deserving Wider Recognition) per le categorie sax tenore, sax soprano e artista jazz dell'anno, poi con la definizione di
"nuova stella del jazz" da parte del US World News Report.

L'incontro con il giovane e talentuoso batterista Kresten Osggod nel 1996 ha segnato la vita artistica di Michael. Con i Black Tartare (e l'omonimo album pubblicato nel 2004) ha dato il "la" ad un nuovo modo di interpretare e trasmettere il linguaggio di questa musica, riconfermandosi una presenza essenziale per l'intero movimento jazzistico. A garantire ancora più spessore all'intero evento, le immancabili degustazioni di vini locali con la presenza dei prodotti dell'Azienda Rio
Maggio di Montegranaro. Ingresso: Intero 10 euro - Ridotto sociTAM 8 euro

10/11/2004





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Fermo

Cultura e Spettacolo

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati