Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

P.S.Giorgio-Biograd: passi avanti dopo la Conferenza dei servizi

Porto San Giorgio | Stamattina l’incontro tra Comune, privati, capitaneria e agenzia delle dogane: il progetto di un aliscafo verso l’altra sponda dell’Adriatico prende forma.

Cartina collegamento Italia Croazia


Si è svolta ieri mattina nell'ufficio del sindaco Andrea Agostini una conferenza dei servizi per l'attuazione di un collegamento marittimo tra la costa sangiorgese e la località di Biograd Na Moru, in Croazia. All'incontro hanno partecipato, oltre al primo cittadino sangiorgese, il dirigente comunale Luigi Scotece, il comandante della capitaneria di porto Giuseppe Labanca, la società Marina di Porto San Giorgio, concessionaria del porto, con l'ingegner Alberto Abramo e l'architetto Federica Ottone, il dottor Claudio Pino dell'agenzia delle dogane.

"Stiamo lavorando con gradualità - la sintesi del sindaco Agostini - ragionando sulle modalità di realizzazione del collegamento, sui servizi da offrire a terra e sulle opportunità di crescita commerciale e turistica che un collegamento con la costa croata rappresenterebbe. Al momento si lavora su un collegamento via aliscafo destinato ai soli passeggeri. In prospettiva futura si potrà anche ragionare su un trasporto via catamarano aperto anche ai veicoli, ma prima bisognerà valutare, una volta avviata la tratta, sulla fattibilità commerciale dell'operazione. Il periodo in cui attivare questa linea tra le due sponde adriatiche sarà da giugno a settembre, con una maggiore concentrazione dei viaggi a luglio ed agosto, con cadenza giornaliera. Entro un mese avremo una planimetria dei servizi da allestire nell'area interessata all'interno dello spazio portuale. Stiamo ragionando su una serie di servizi a terra, come il noleggio di auto, un passaggio per i veicoli verso l'area parcheggio, un'area da destinare alla biglietteria ed all'imbarco, come alle attività della polizia di dogana. Nell'area andremo a realizzare anche la nuova sede dell'ufficio locale marittimo. Parliamo di un progetto fattibile e concretamente realizzabile".

Secondo il sindaco Agostini il collegamento Porto San Giorgio-Biograd potrà rappresentare una grande occasione per la città, ma anche per i produttori del territorio. "L'idea - conclude il primo cittadino sangiorgese - è quella di una città che nell'area portuale avrà una forte vocazione commerciale, capace di offrire un ampio ventaglio di servizi ai flussi turistici. Più che ai grandi numeri, tengo ad un discorso di alta qualità dell'offerta. La filosofia sarà quella di un trasporto veloce, in sole tre ore sarà possibile approdare in Croazia, così da promuovere soggiorni lampo e proporre anche una possibilità in più ai turisti che arriveranno nella nostra città. A questo si aggiunge la reciproca occasione di promozione per il nostro commercio, dalla calzatura all'abbigliamento agli accessori, ma anche per i produttori del fermano, dai prodotti tipici ai salumi, olio e vini".

12/11/2009





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati