Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'estate di San Martino

San Benedetto del Tronto | Un'originale iniziativa per sensibilizzare la gente sulla presenza del parco marino del Piceno.

di Antonella Roncarolo

L'estate di San Martino con bagno

Anche quest'anno San Martino non ha deluso: ieri è stata una magnifica giornata di sole, con temperature non proprio estive, ma sicuramente gradevoli.
E alcuni intrepidi amanti del mare e delle sfide hanno raccolto l'invito dell'associazione "Mare Mosso" e si sono ritrovati a mezzogiorno presso lo chalet "da Luigi" per il bagno di San Martino.

Era presente il presidente dell'associazione Marco Montecchiari.
Riego Gambini, noto come voce delle canzoni sambenedettesi e oggi esperto di meteorologia con il suo sito sul meteo della Riviera Picena, dopo aver rassicurato tutti sulla bella giornata, ha sottolineato come il parco marino è stato già istituito e ora deve essere vissuto, come in questa occasione, per esprimere l'amore per la propria terra.

Gli intrepidi nuotatori si sono poi preparati per il bagno e, indossata la maglietta con il logo di "Mare Mosso", sotto la guida dell'insegnante di yoga Suzanne Zylla, hanno praticato alcuni esercizi di riscaldamento secondo la nuova tecnica di "Body Art", un mix di yoga e pilates che Suzanne insegna in alcune palestre sambenedettesi. Dopo una corsa sul bagnasciuga tra la risacca e i gabbiani, i nuotatori guidati da Massimo Sciarra, ideatore dell'evento, si sono buttati tra le onde e, dopo qualche iniziale esitazione, hanno nuotato fino alla scogliera.
Tra i coraggiosi, quattro donne e due uomini, anche Stefania Mandozzi, massoterapista e fedelissima del gruppo "Mare Mosso" e Tatiana Koulla, originaria della Russia.

Molte persone, incuriosite dalla presenza di persone in acqua, si sono avvicinate alla spiagge e alcune, entusiaste, hanno promesso la loro presenza per le prossime iniziative.
Dopo il bagno, i nuotatori hanno trovato ad attenderli bevande calde e snack biologici offerti dal negozio "Giorno per giorno bio".

"Con questa iniziativa", ha sottolineato Massimo Sciarra, "abbiamo voluto essere vicini all'elemento mare in un momento in cui, tra manifestazioni come il Powerboat finanziato anche dal Comune, la cassa di colmata e la sabbia nera della foce del Tesino, sta subendo un attacco su tutti i fronti. Ripeteremo questa iniziativa più volte l'anno per sensibilizzare l'opinione pubblica su questa vitale questione".
"Per un malinteso senso del turismo", ha concluso Torquati, "abbiamo buttato in mare un milione e mezzo di euro, mentre quei soldi potevano essere utilizzati, distribuiti in molti anni, per favorire iniziative relative al parco marino. Ben vengano queste iniziative che avvicinano la gente all'ambiente marino, anche durante la stagione in cui viene dimenticato".

12/11/2009





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati