Manuli: il Coordinamento dei Lavoratori chiede alla CGIL "Chi difendete?"
Ascoli Piceno | Il Coordinamento dei Lavoratori del Piceno rigetta le accuse mosse da Falciani della CGIL che attribuisce loro la responsabilità del fallimento degli accordi. Andrea Quaglietti lancia un nuovo appello ai partiti e alle forze politiche.
di Redazione

Sciopero alla Manuli
Mirko Morganti, delegato dell'UGL, attualmente sospeso dall'azienda, ha detto parlando ai lavoratori: "L'ipotesi di accordo firmato a Roma, quello che è accaduto ieri, e le prese di posizioni contro i lavoratori, dimostrano che la CGIL non è interessata più ai tesserati, e quindi ai lavoratori, perché ha altra entrate sulle quali contare."
Il leader della protesta sindacale della Manuli ha ribadito la necessità per gli operai di alzare il livello dello scontro, occupando se necessario la fabbrica: "è l'unico modo per risolvere la nostra situazione".
Andrea Quaglietti, ricordando il licenziamento disposto oggi di altri 15 dipendenti di un azienda che lavorava per la Manuli, ha infine lanciato un nuovo appello ai partiti e alle forze politiche del territorio, affinché sostengano le iniziative del Coordinamento e difendano i posti di lavori in pericolo, non solo quelli della nota fabbrica di gomma, ma anche di tutte le imprese dell'indotto.
|
12/11/2009
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati