Firmato ieri il protocollo d'intesa per "La Cucina dello Spirito"
Monteprandone | L'accordo sottoscritto ieri dai Sindaci dei quattro comuni aderenti all'iniziativa, formalizza il lavoro di promozione turistica svolto dall'Associazione "I Sapori del Piceno" negli ultimi cinque anni.
di Sara Matera
"Il termine ‘Circuito' - spiega il Presidente - rende il senso di tale progetto che individua un percorso tra enogastronomia e cultura religiosa attraverso i luoghi sacri più suggestivi del territorio".
Primo importante appuntamento con le tipicità d'autunno sabato 14 novembre, con una cena evento dal titolo "Dai "morti" a San Martino: la mensa monastica delle ricorrenze di novembre", presso il Monastero di San Giacomo della Marca; il 20 novembre la "Cucina dello Spirito" sarà a Napoli presso il Monastero di Santa Chiara per il Convegno di Studi "Per la Santità Sua: San Giacomo della Marca a Napoli"; mentre dal 27 novembre partirà la rassegna di serate a tema presso i ristoranti del Circuito con un menù tipico abbinato alle Birre Trappiste.
Accanto alle iniziative culinarie, a completare l'offerta della stagione che si chiuderà con la presentazione di un Ricettario condiviso a cura del Prof. Tommaso Lucchetti, "Il Cinema dello Spirito" in collaborazione con l'Associazione Blow Up e la II edizione di "Artigianato Monteprandonese...al femminile" dall'8 al 26 dicembre.
Stefano Barbizzi, assessore al turismo del comune capofila Monteprandone, nel ricordare l'importanza delle politiche di promozione turistica ha ringraziato le amministrazioni di Monsanpolo, Offida e Ripatransone ed ha auspicato una futura formalizzazione dei rapporti con le istituzioni Provinciali, ampiamente rappresentate nella serata di ieri dal vice Presidente Pasqualino Piunti, che ha espresso soddisfazione per la volontà di collaborazione mostrata dai quattro Comuni firmatari e dagli Assessori all'Agricoltura Giuseppe Mariani, alla Cultura Andrea Maria Antonini e al Turismo Bruno Gabrielli, intervenuto per ribadire l'importanza di rappresentare il territorio "sotto un'unica bandiera".
Il Sindaco di Ripatransone Paolo D'Erasmo ha salutato il primo anno di adesione del Comune all'iniziativa definendo "una grande opportunità" quella di far parte del Circuito enogastronomico "La Cucina dello Spirito"; Gianpietro Casagrande, Assessore alla Cultura del Comune di Offida, in rappresentanza del Sindaco Valerio Lucciarini, ha espresso soddisfazione per la formalizzazione di una collaborazione che negli anni si è mostrata sempre più fertile.
Nazzareno Tacconi, Sindaco di Monsanpolo, si è detto entusiasta della sottoscrizione del protocollo perché "nonostante le difficoltà economiche che come amministratori ci troviamo ad affrontare, le risorse per la cultura ed il turismo vanno sempre trovate. Un paese senza Cultura e senza Turismo è un paese morto".
Nell'intervento conclusivo il Sindaco di Monteprandone Stefano Stracci ha ricordato le motivazioni culturali dell'iniziativa, legate alla presenza del Francescanesimo nella realtà Picena testimoniata dai suggestivi luoghi di culto dislocati nel territorio. Nel salutare tutte la autorità intervenute, con particolare riferimento agli operatori turistici presenti, il Sindaco ha sottolineato come la proposta avanzata dal Circuito "La Cucina dello Spirito" si candidi ad essere un'offerta complementare a quella del turismo balneare.
|
13/11/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati