Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"L'Emiliana" della Cerati

San Benedetto del Tronto | Carla Cerati presenterà il suo ultimo romanzo "L'Emiliana" domani presso l'auditorium Comunale.

La copertina del libro

Domani, venerdì 14 novembre, presso l'auditorium comunale alle ore 21:30, Carla Cerati presenterà il suo libro "L'Emiliana". L'evento è curato dall'amministrazione comunale e dalla libreria "La Bibliofila" per il ciclo "Incontri con l'autore. Introdurrà l'assessore Margherita Sorge e presenterà Filippo Massacci.

La trama:
"Finalmente si sentiva una persona libera, proiettata verso il futuro come se stesse navigando verso la luna. Le sembrava che da quel punto in poi avrebbe potuto fare qualsiasi cosa"

L'emiliana del titolo è una donna che da bambina poteva venir definita "un maschiaccio", sempre assecondata nelle imprese più temerarie dal padre, sollecito e tenero complice, e più tardi condotta verso la femminilità dalla madre, donna dal carattere forte che vorrebbe costruire con le figlie una piccola impresa famigliare. Un progetto destinato a non realizzarsi perché le ragazze, spaventate da un destino prefissato, se ne andranno presto di casa scegliendo altre strade.
Emilia, che da bambina sognava di diventare trapezista e lavorare in un circo, molto presto scopre la passione per il ballo, e, più in generale, per il palcoscenico. Al cinema si identifica con i personaggi impersonati da Marlène Dietrich e Rita Hayworth, immagina di vivere in Spagna, di unirsi ai gitani. Non ancora maggiorenne parte per quella grande avventura che sarà la sua vita, assieme al giovanissimo marito, "alto, biondo, con gli occhi azzurri, che ballava benissimo", e il ballo resterà sempre un momento di gioia, di dimenticanza, un eccezionale equilibratore nei momenti difficili della sua esistenza.
Mai sopito e importantissimo, a dominare le decisioni di Emilia, c'è il bisogno di libertà, un bisogno che, nei limiti del possibile, guiderà ogni sua scelta.
Il racconto si snoda nel corso del tempo lasciando spazio agli affetti, alle necessità degli altri, al dolore, alla morte, sempre condizionando questo anelito di libertà, forte come il bisogno di un sorso d'acqua quando si ha sete, di cibo quando si ha fame, di respirare, di avere uno spazio proprio entro cui vivere.
Carla Cerati ci racconta la storia avventurosa ed esemplare di una donna che non si sottrae mai alle fatiche della vita ed è sempre protagonista assoluta delle proprie azioni.

L'autrice:
Carla Cerati, nata a Bergamo, vive e lavora a Milano. Fotografa di fama internazionale, ha esordito come scrittrice nel 1973 con Un amore fraterno (finalista al Premio Strega). Tra i suoi libri, tutti accolti con grande favore da pubblico e critica, vincitori di numerosi premi e tradotti in diverse lingue, ricordiamo Un matrimonio perfetto (1975 - Premio selezione Campiello, ripubblicato nel 2005 nei Tascabili Marsilio) e La condizione sentimentale (1977 - Premio Radio Montecarlo, ripubblicato nel 2005 nei Tascabili Marsilio), Uno e l'altro (1983 - Premio Milano e Città della Scala, ripubblicato nel 2005 nei Tascabili Marsilio con il titolo Il sogno della bambina), La cattiva figlia (1990 - Premio Comisso), La perdita di Diego (1992 - finalista al Premio Strega), Legami molto stretti (1994), L'amica della modellista (1996), Grand Hotel Riviera (1998), La seconda occasione (2001) e da ultimo L'intruso (2004, Premio Feudo di Maida, Premio speciale Il Molinello, Premio Vincenzo Padula-Città di Acri).

13/11/2008





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji