Corsi di formazione per geometri sulla tutela del territorio
Ascoli Piceno | Rischio sismico, messa in sicurezza dei fiumi, dissesti idrogeologici e attività di Protezione Civile in genere: questi gli argomenti proposti ai venti iscritti allo Stage per Geometri pensato per approfondire la tematica della tutela del territorio.
di Redazione

Giuseppe Mariani
L'Assessore ha incontrato i venti giovani iscritti, nel corso di una riunione presso la sede del Collegio per Geometri; presente, oltre al Presidente dell'Istituto promotore dell'iniziativa, anche l'Ing. Stefano Babini, Dirigente Provinciale Settore Genio Civile e Protezione Civile.
Il corso di formazione della durata di 6 mesi prevede attività in aula e sul campo; i ragazzi infatti saranno coinvolti nell'elaborazione di progetti che riguardano il rischio sismico, la messa in sicurezza dei fiumi, i dissesti idrogeologici e le attività di Protezione Civile in genere.
L'obiettivo dell'iniziativa è quello di formare gli operatori del futuro, ma soprattutto di sensibilizzare i tecnici che dovranno operare sul territorio riguardo i temi della sicurezza.
|
14/11/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati