Crolla il campanile, danneggiata la Pinacoteca
Sant'Elpidio a Mare | Un fulmine si abbatte sopra la chiesa di San Filippo Neri, in pieno centro storico a Sant'Elpidio a Mare: viene giù la vetta del campanile, che rovina sul tetto della vicina pinacoteca: ingenti danni e forti infiltrazioni d'acqua.
di Pierpaolo Pierleoni

Il campanile della chiesa di San Filippo Neri danneggiato da un fulmine
Un fulmine ha abbattuto la notte scorsa la vetta del campanile della chiesa di San Filippo Neri a Sant'Elpidio a Mare, nel cuore del centro storico. Un lampo arrivato nella serata di venerdì, ma le cui conseguenze sono state evidenti solo questa mattina all'alba.
Il campanile è caduto sul tetto della struttura che ospita la pinacoteca civica, danneggiando il piano superiore, da anni totalmente abbandonato. La porzione più pesante del campanile è poi caduta al piano sottostante, danneggiando un bagno e parte del corridoio della stessa pinacoteca, mentre infiltrazioni d'acqua si sono registrate anche all'interno della chiesa.
Ad intervenire, questa mattina, la Polizia municipale di Sant'Elpidio a Mare ed i Vigili del fuoco di Ascoli Piceno. Ora si corre contro il tempo per scongiurare danni peggiori. Il campanile, pesantemente lesionato, potrebbe perdere altri pezzi se il maltempo delle ultime 24 ore dovesse proseguire nei prossimi giorni. Servirà lavorare già dall'inizio della prossima settimana per evitare ulteriori problemi.La priorità è quella di salvare le campane, ancora apparentemente integre.
|
15/11/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati