Fabrizio Casalino al Rodi&Ridi
Ascoli Piceno | Venerdi 18 novembre, prende il via la quinta rassegna comica del PalaFolli teatro&arena
di Anna Laura Biagini
Venerdi 18 novembre, prende il via la quinta rassegna comica Rodi&Ridi del PalaFolli teatro&arena. Alle 21:30 salirà sul palcoscenico ascolano Fabrizio Casalino, uno dei comici più apprezzati di Colorado Cafè. Dopo la partecipazione a Bulldozer di Rai due, Casalino è stato ingaggiato per il cast della trasmissione di Italia 1, che vanta la direzione artistica di Diego Abatantuono.
Al PalaFolli Casalino presenterà Recital, storia di Giginho che viene da Rio De Janeiro, indossa immancabilmente la maglia della nazionale di calcio del Brasile e canta famose sambe rivisitandone il testo in chiave comica.
Con il sorriso insondabile del popolo carioca e l’inseparabile chitarra, canta d’amore, guai con il fisco, storie delinquenziali. Su tutto aleggia l’ombra di Luis Aldairton Fernando Ernesto Marcantonio Gilberto Primiziius Cassius Tapioca, fantomatico profeta della bossanova, che definisce “U meu grangi maestru”.
Il Cantautore Responsabile mette i grandi autori della canzone davanti alle proprie responsabilità: li costringe ad affrontare i veri problemi della vita. Cosa fa Vasco quando gli si rompe la lavatrice? Cosa direbbe Carmen Consoli ad un casellante? Un cantautore con personalità multipla posseduto dalle più importanti popstar italiane. L’esito non può che essere esilarante.
Fabrizio Casalino nel 1994 viene scelto dal Premio Tenco, come migliore artista esordiente fra le nuove leve della canzone d’autore. Nel ’96, mentre si laurea in giurisprudenza, pubblica un cd con la Polygram, intitolato Come un angelo. Con la canzone omonima, arriva secondo al Disco per l’estate ‘97. Nel ’98 Come un angelo viene tradotto in spagnolo, pubblicato in 11 nazioni dell’area sudamericana; nello stesso anno si esibisce in Argentina, Venezuela, Uruguay. Passa sei mesi a Nashville, scrivendo canzoni country con un pool di autori americani.
Nel ’99 rientra in Italia e scopre la sua vena comica, aiutato dalla collaborazione con i Cavalli Marci. Nasce così Giginho, ospite frequente dei loro spettacoli. Partecipa alla tournée Cavalli Marci & Friends nel 2000/2001 e Chiacchiere e Distintivo nel 2002/2003.
La sua canzone Sapevo il Credo viene pubblicata nel disco Scaramante di Cristiano De André.
L’appuntamento con Rodi&Ridi rinnova anche il sodalizio tra il PalaFolli e le Cantine vinicole del territorio piceno. Quest’anno ad offrire il consueto assaggio a fine spettacolo sarà la Cantina Colli Ripani, che per venerdì 18 novembre offrirà vino novello, accompagnato da castagne arrosto.
I biglietti sono in vendita presso la biglietteria del PalaFolli e la biglietteria del Teatro Ventidio Basso. L’inizio dello spettacolo è alle 21:30.
|
16/11/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati