"Politica, Etica e Santità"
Ascoli Piceno | Domani venerdì 18 novembre 2°lezione del corso di formazione socio-politica della Diocesi. Relatore il Prof. Mario Primicerio.
Venerdì 18 novembre, alle ore 18, presso la Sala Docens (Piazza Roma), si terrà la seconda lezione del Corso di formazione socio-politica, organizzato dall’Associazione Sollicitudo Rei Socialis nell’ambito dell’attività dell’Istituto Superiore Marchigiano di Scienze Religiose-Sede di Ascoli Piceno.
Nel contesto del Corso, dal titolo Politica, etica e santità: memoria e progetto, la seconda lezione, dopo quella tenuta quindici giorni fa dalla Prof.ssa Paola Bignardi sulla figura di Giovanni Paolo II, avrà il compito di essere un’introduzione generale. Verrà, infatti, trattato l’argomento Impegno sociale e politico del cristiano: quale meta?, con piena aderenza alle tematiche del corso che si propone di esaminare la possibilità di conciliare politica ed etica, in un percorso che porta a un pieno umanesimo, alla realizzazione di una santità atta a costruire la città dell’uomo nel pieno riconoscimento dei diritti umani e della dignità della vita.
La lezione sarà tenuta dal Prof. Mario Primicerio, docente di Meccanica razionale presso l’Università di Firenze e cattedratico di chiara fama internazionale e che, oltre ai meriti professionali, è Presidente della Fondazione La Pira, esperto di problemi internazionali da quando, negli anni giovanili, fu collaboratore di Giorgio La Pira che accompagnò in diversi viaggi, tra cui quello in Vietnam nel 1965, rimasto memorabile per la delicatezza della situazione internazionale.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
|
17/11/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati