Degustazione di pollo no stop in occasione della festa del Ringraziamento
Sant'Elpidio a Mare | Oltre al convegno in programma per domani, domenica appuntamento in piazza con una degustazione proposta da Coldiretti
Pollo arrosto no stop per sostenere la ripresa dei consumi. Visti i positivi segnali registrati nella prima settimana di novembre, la Coldiretti provinciale ha organizzato per domenica (20 novembre) una degustazione di carne avicola a Sant’Elpidio a Mare, nell’ambito della tradizionale Festa del Ringraziamento e in collaborazione con il Comune e la Scuola Sant’Antonio Abate..
“E’ il momento di sostenere il comparto con iniziative dirette verso il consumatore che mostrino, coi fatti, che il pollo italiano è sano e assolutamente sicuro – spiega il presidente Marco Maroni - L’informazione corretta è fondamentale per superare la psicosi da aviaria, con la speranza che la Commissione Europea faccia retromarcia circa l’intenzione di bocciare l’etichettatura obbligatoria delle carni avicole entrata in vigore lo scorso 17 ottobre.
Ma Coldiretti ha anche predisposto un piano, presentato al Governo, per salvaguardare il settore con una serie di misure mirate”.
Sui temi dell’informazione sul caso virus dei polli si terrà domani, venerdì 18 novembre, un incontro nell’auditorium Graziano Giusti con i vertici dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Umbria e Marche. Il direttore generale Guido Petracca, il direttore sanitario Angelo Foglini, il responsabile della Diagnostica di Fermo, Manfredo Fortunati, e il responsabile osservatorio veterinario regionale, Anna Duranti, dialogheranno con i cittadini con l’obiettivo di chiarire tutti i dubbi circa l’influenza aviaria.
Per quanto riguarda la giornata di domenica, il programma completo della manifestazione prevede il raduno delle macchine agricole alle ore 10, cui seguirà (ore 10.30) la Santa Messa nella chiesa di S. Agostino.
Alle 11.30 la benedizione dei trattori e, dalle 12, via allo spuntino rustico in piazza Matteotti, che proseguirà anche nel pomeriggio.
|
17/11/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati