E' arrivato il vademecum dell'inquilino per gli stranieri
Fermo | Stampato in diverse lingue e distribuito dall'Asppi agli immigrati che vivono nei condomini.
di Redazione

Pranzo multietnico
Un segnale di apertura verso quegli immigrati che sempre più spesso si trovano ad essere nostri vicini di casa (e non solo in senso metaforico). Così dovrebbe essere interpretata l’iniziativa dell’Asspi (Associazione Sindacale Piccoli Proprietari Immobiliari) di Fermo in collaborazione con il locale Commissariato di Pubblica Sicurezza.
Da alcuni giorni, infatti, gli stranieri che si recano presso l’Ufficio Stranieri del Commissariato di Fermo per chiedere il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno, possono ritirare gratuitamente una copia della guida multilingue “Abitare in condominio”, in cui sono indicate le regole di abitazione vigenti nei condomini italiani.
Per l’Asppi si tratta della seconda iniziativa – dopo la pubblicazione di una guida multilingue all’acquisto della casa – finalizzata ad aiutare concretamente gli immigrati a districarsi all’interno delle normative in vigore in Italia.
Soddisfatti del progetto il dirigente del Commissariato, Giuseppe Taschetti, e il presidente regionale dell’Asppi, Sandro Serena, concordi nel sottolineare la doppia valenza dell’iniziativa: pratica perché offre agli stranieri una guida tradotta nelle loro lingue di origine e sociale in quanto rappresenta un contributo per abbattere pregiudizi e incomprensioni e per favorire l’integrazione.
|
17/11/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati