Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La telenovela del Piano Regolatore Generale

Fermo | "E' triste che la politica abbia la meglio sull'interesse di un territorio"

di Edgardo Romagnoli*

Sono ormai 5 anni che va avanti la telenovela del P.R.G..

Personalmente ammetto di essere stato molto alla finestra, come si suol dire, perché esaurito il mio compito di consigliere comunale all'atto dell'approvazione definitiva (luglio 2001), ho ritenuto opportuno lasciare la questione in mano ai tecnici della Provincia di Ascoli e del Comune. Se ora intervengo è perché è ormai chiaro, direi quasi lapalissiano, che l'approvazione del Piano Regolatore è una questione assolutamente politica.

Mi spiego: all'inizio fu detto che l'esame da parte della Provincia richiedeva tempo data la complessità dello strumento urbanistico da esaminare. Quando il tempo ragionevole divenne stranamente irragionevole, alcuni consiglieri dell'Unione dissero che era colpa delle troppe osservazioni presentate, che rallentavano e appesantivano il PRG.

Tesi ripresa e confermata dai tecnici della Provincia. Primo punto da chiarire: la questione delle osservazioni, che sono 400 e non le 1000 tanto sbandierate, non è quella che rallentano l'iter, perché 5 anni non è un iter, ma il tempo in cui una lumaca percorre un chilometro. La verità è invece che queste hanno dimostrato che il PRG redatto dall'amministrazioni Fedeli non era rispondente alle necessità del territorio e dei cittadini fermani. In pratica è come se fosse stato 1000 volte detto che il piano era sbagliato. Questa si chiama democrazia.

Certo che, se per ogni osservazione si fossero fatte le primarie con una sottoscrizione a base minima di 1 euro, forse non le avrebbero odiate tanto…

A parte gli scherzi, credo che il motivo recondito per cui la sinistra insiste su questo punto sia dovuto al difetto congenito di non ammettere gli errori, soprattutto quando è la gente comune a farglieli notare, mettendo in dubbio quell'illuminazione divina che li rende dei perfetti amministratori. Ritornando a noi, a distanza di 5 anni, dopo tutta una serie di integrazioni inviate e un fitto carteggio, del Piano Regolatore non c'è traccia. Voci provenienti da Ascoli prima hanno detto entro l'estate, poi entro fine anno.

L'anno sta finendo e del piano non si sa nulla. O meglio si sa per certo che se torna entro la fine del mandato dell'attuale amministrazione e quindi viene approvato, per la giunta Di Ruscio sarebbe una promessa mantenuta, come quella dell'istituzione della Provincia, ma in termini di voti per il centro sinistra sarebbe un'emoraggia.

Come chi legge potrà notare non ho mai menzionato neanche per sbaglio lo sviluppo certo e vantaggioso per il nostro territorio, che l'approvazione del piano porterà. E per sviluppo intendo anche quei posti di lavoro, garantiti dalle varianti tipo il Polo Artigianale Capodarco, che ne prevede almeno 300, di cui ultimamente non c'è più disponibilità.

Come potete vedere non ho nominato neanche per sbaglio gli interventi previsti per migliorare la viabilità. Insomma non ho nominato tutto quello che l'amministrazione provinciale ascolana di centro sinistra non tiene in considerazione né valuta, perché ha a cuore invece quei piccolissimi alibi politici, di cui ho parlato in precedenza. E' triste però che la sinistra fermana si renda complice di un simile danno alla nostra Fermo. E' triste che la politica abbia la meglio sull'interesse di un territorio.

*capogruppo An in consiglio comunale

18/11/2005





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji