La sinistra di Fermo non dimentica Storace
Fermo | Interrogazioni urgenti in Consiglio comunale per l'incontro di alcuni giorni fa col Ministro della salute, considerato di propaganda elettorale
di Pierpaolo Pierleoni
La presenza del ministro Francesco Storace di qualche giorno fa a Fermo non è caduta nel dimenticatoio. Nel Consiglio comunale di ieri sera alcuni componenti del centrosinistra hanno depositato alcune interrogazioni urgenti riguardo la sua visita del 14/11/ 2005 e presunti comportamenti irregolari.
Severe le critiche per il ministro, che pur rivestendo un ruolo pubblico, avrebbe condotto propaganda elettorale. “L’incontro patrocinato con lo stemma del Comune di Fermo, è stato nei fatti una iniziativa di Alleanza Nazionale. – si legge in una nota - Il Ministro della Salute, oltretutto, dimenticando il suo ruolo istituzionale, ma anche il suo passato di Presidente della Regione Lazio, una delle più disastrate sul versante sanitario, ha condito il suo intervento-comizio, con attacchi demagogici al centro sinistra senza possibilità di replica ai tanti cittadini, operatori della Sanità ed ai rappresentanti istituzionali del territorio presenti”.
I membri dell’Unione di Fermo proseguono ponendosi alcuni pungenti interrogativi “I Gruppi di Opposizione nell’interrogazione presentata in Consiglio hanno chiesto risposte chiare per la cittadinanza? L’Onorevole Storace è intervenuto nella veste di Ministro della Repubblica o di Rappresentante Politico di An? Se l’iniziativa era di carattere istituzionale,e non meramente politico come è stato poi in realtà, chi dovrebbe pagare le spese collegate? Con quali tempi e con quali criteri sono stati inoltrati gli inviti all’incontro? Perché non è stato dato modo di intervenire al qualificato pubblico presente?”
Non poteva mancare poi qualche fendente al sindaco Saturnino Di Ruscio, considerato responsabile di non aver risposto in consiglio comunale all’opposizione. “Il Sindaco, assente alla seduta al momento del deposito dell’interrogazione, non ha fornito risposte dell’evidente scorrettezza istituzionale verificatasi nei confronti di tutta la città e del territorio”. In realtà, nei giorni scorsi Di Ruscio aveva già replicato alle critiche del centrosinistra minimizzando, in quanto la mancanza di contraddittorio era stata causata solo da mancanza di tempo, dato che Storace era atteso anche a Macerata a pochi minuti di distanza.
|
18/11/2005
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji