Cin Cin con Ninotchka
Grottammare | Prosegue la rassegna "Cin Cin...cinema" con la proiezione del film "Ninotchka" il 21 novembre.

La locandina del film
La manifestazione, interamente dedicata ai rapporti tra cinema e vino, prevede per venerdì prossimo, 21 novembre, alle ore 21.30, la proiezione del film del maestro Ernst Lubitch "Ninotchka".
Mandata in missione a Parigi per controllare l'operato di tre agenti sovietici Ninotchka, una rigida commissaria comunista russa, si scioglie, anche grazie alle irresistibili bollicine dello champagne, per i begli occhi di un seduttore aristocratico e per amore di un bel cappellino. "Garbo laughs!" (" La Garbo ride!") fu lo slogan con cui fu lanciato il 23° film dell'attrice, scritto da Charles Brackett, Billy Wilder e Walter Reisch. La Garbo non è un personaggio comico, ma in questo film è comunque irresistibile; lo spasso è affidato alle figure dei tre agenti e allo scintillio arguto del dialogo. Un classico da non perdere.
Dalle ore 21.00 la sempre più gradita degustazione di vini selezionati dallo Slow Food. Venerdì, in corrispondenza con il ruolo "galeotto" dello champagne nel film, sarà l'occasione giusta per degustare le bollicine proposte da due Cantine delle nostre terre: San Francesco di Paolo Cherri e Il Conte Villa Prandone.
L'azienda San Francesco presenterà il suo Pecorino Spumante DOC (Metodo Charmat), ottenuto dopo una lenta e graduale fermentazione. Il residuo zuccherino è perfettamente in equilibrio con il suo rapporto acido, profumo ricco e penetrante di frutta matura. Al palato è fresco, fruttato e di buon spessore, dal corpo di persistente acidità. L'azienda Il Conte Villa Prandone presenterà Emmanuel Maria Offida Passerina Spumante DOC (Metodo Charmat), ottenuto da vitigni di uva bianca selezionata "Passerina". Dal profumo intenso e fruttato, con sentori di pesca bianca appena matura, questo vino si esprime in bocca con note di piacevole delicatezza e fragranza.
Cresce intanto l'attesa per l'incontro con Maurizio Pallante, fondatore del movimento per la decrescita felice, previsto per venerdì 28 novembre.
|
18/11/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati