Trionfo a Seul per la Traviata di Pizzi
Macerata | Quattro serate con il tutto esaurito, trattative con lo Sferisterio per Aida e Turandot

Quattro rappresentazioni da giovedì a domenica e tremila spettatori entusiasti ogni serata al Sejong Center for Performing Arts. La prima si è conclusa per il direttore artistico dello Sferisterio Opera Festival con un'ora di autografi e una coda formata da almeno duecento spettatori.
Lunghi applausi anche per il cast: il direttore Marco Zambelli, la soprano Irina Lungu nel ruolo di Violetta affiancata da Elena Rossi per una delle quattro recite, James Valenti ha interpretato Alfredo e Giuseppe Altomare, Germont.
La Traviata rappresentata a Seul è quella prodotta dal Teatro Real di Madrid, ambientata nel Novecento nella Parigi occupata dai nazisti.
Per il Maestro si è trattato di un ritorno in Corea dopo l'Orfeo di Haendel, lo scorso maggio. Pizzi ha dichiarato di aver voluto invitare il pubblico coreano alla scoperta del melodramma italiano. Scommessa che, a giudicare dall'entusiasmo, si è rivelata vincente.
Trattative sono in corso per portare in Corea Turandot e Aida, opere prodotte a Macerata.
|
19/11/2007
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati