Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il PD smorza i toni: "Mai parlato di persecuzione contro il nostro territorio"

San Benedetto del Tronto | "Non è mai stato nelle nostre intenzioni rivendicare elemosina nè trattamenti di favore, ma ci siamo limitati a chiedere che i cittadini piceni possano essere messi nelle condizioni di ogni altro marchigiano".

Ecco il messaggio di chiarimento che il Partito Democratico di San Benedetto manda alla regione: "Apprendiamo con favore le notizie di sollievo sul tema del patto di stabilità che i rappresentati del Piceno in Regione hanno voluto sottolineare con la loro nota congiunta. E cogliamo l'occasione per ribadire che non è mai stata nostra intenzione l'individuazione di una volontà persecutoria del nostro territorio da parte dell'ente regionale, ma che ci siamo limitati a chiedere un maggiore attenzione nel computo di una più equa ripartizione territoriale dei fondi. Il Piceno è un territorio che più e prima degli altri ha cominciato a risentire della crisi vedendo una progressiva chiusura delle entità economico-produttive più rappresentative.

Proprio per questo non è possibile nell'ottica di progressivo contenimento della spesa che il nostro territorio si veda ulteriormente penalizzato, tra l'altro, proprio in quei settori come la sanità in cui negli anni precedenti aveva anticipato la messa in atto di pratiche virtuose, riducendo spese e sprechi. Non è mai stato nelle nostre intenzioni rivendicare elemosina nè trattamenti di favore, ma ci siamo limitati a chiedere che i cittadini piceni possano essere messi nelle condizioni di ogni altro marchigiano in rapporto alle proprie probabilità di ricevere cure adeguate a fronte di problemi di salute.

Torniamo anzi a ribadire con forza questa posizione sottolineando che proprio nell'ottica di approvazione del piano socio-sanitario regionale questa istanza va tenuta chiara e ferma, sapendo che una rapida applicazione dello stesso potrebbe permettere ai cittadini piceni di accedere ad un sanità più efficente e socialmente più giusta, tale da trasformare questo nostro comparto oggi ricco di criticità in un settore di eccellenza che diventi attrattivo per il vicino Abruzzo e che possa esse quindi fra i motori di rilancio economico e di progressivo superamento del quadro di crisi".

02/11/2011





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Politica

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati