Assegno di cura per anziani non autosufficienti della Vallata
Offida | LUnione dei Comuni della Vallata del Tronto mette a disposizione degli anziani non autosufficienti, assegni di cura di 200 euro al mese. I termini per la presentazione delle domande scadono il 30 novembre 2009.
di Redazione
Molte persone disabili hanno infatti bisogno di servizi di assistenza e di sostegno nella quotidianità, che siano di qualità alta e che rispondano alle loro necessità. Nell'educazione e nell'inserimento sociale dei disabili le famiglie hanno un ruolo fondamentale, che le istituzioni devono riconoscere e salvaguardare: è con questo spirito che nasce l'iniziativa di sostegno economico alle persone non autosufficienti.
Per accedere all'assegno di cura, pari a 200,00 euro mensili, è necessario presentare una certificazione ISEE, riferita al periodo di imposta 2008. Le domande, redatte su apposito modello, dovranno pervenire, nei modi stabiliti dalla legge attraverso spedizione postale all'Ufficio Politiche Sociali Piazza Roma 6, 63030 Spinetoli, entro il 30/11/2009 (farà fede il timbro di accettazione dell'Ufficio protocollo).
|
20/11/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati