Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Paura per le aggressioni

Castel di Lama | La Vallata del Tronto sembra non essere più sicura

di Francesca Gironelli

Si allunga la lista delle aggressioni perpetrate da stranieri, la cui identità sembra spesso di origine slava: episodi violenti che hanno come fine la rapina.

Così è stato anche la notte di sabato scorso, quando un giovane di 35 anni, all'uscita di un locale di Castel di Lama nei pressi della stazione, è stato aggredito mentre si dirigeva alla sua auto parcheggiata lì vicino.

Colpito da tre individui a volto coperto, probabilmente slavi, è stato derubato del portafoglio. Quando la banda ha cercato di impossessarsi anche dell'auto del giovane, quest'ultimo ha reagito e i tre se la sono svignata con un altro mezzo.Forse i tre non si aspettavano che l'uomo, benché malconcio, li inseguisse con la sua vettura, ma così è stato.

Arrivati alla zona industriale, uno dei tre balordi è sceso dall'auto e ha iniziato la sua fuga nei campi, ma alle costole c'era sempre il rapinato. Alla fine si disfa del portafoglio e continua la corsa, seminando l'inseguitore-vittima, che ritroverà il suo portamonete il giorno seguente lì in zona, ma rigorosamente vuoto.

Dei tre aggressori nessuna traccia. Resta però l'insicurezza negli abitanti della zona che non si sentono più tranquilli, nemmeno in luoghi frequentati.

20/11/2007





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati