Pesca, campagna della Flai sulle malattie professionali
San Benedetto del Tronto | Il 18 giugno è partita la campagna nazionale promossa dal Progetto Pesca della Flai-Cgil finanziato dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali sulle malattie professionali dei lavoratori della pesca.
I pescatori sono generalmente colpiti da malattie professionali di varia natura, tutte
riconducibili ad un'attività lavorativa che è considerata una delle più logoranti.
La maggior parte di loro presenta, infatti, sintomi più o meno acuti di numerose patologie e disfunzioni, da quelle che interessano gli arti superiori ed inferiori a diffusi dolori articolari e alla schiena, alla perdita sensibile dell'udito e a problemi alla pelle.
Con questa iniziativa la Flai-Cgil intende, pertanto, aiutare i pescatori nell'individuazione delle malattie da curare offrendo loro la possibilità di essere visitati gratuitamente direttamente sul posto di lavoro e di essere guidati alla soluzione ai problemi che verranno in questa sede riscontrati.
A fine visita, inoltre, verrà distribuito loro un questionario anonimo nel quale dovranno indicare da quali patologie o disfunzioni sono affetti in modo tale da costruire un campione attraverso il quale la Flai potrà individuare quali sono le criticità nell'organizzazione del lavoro e le conseguenze sulla salute dei pescatori che devono essere ridiscusse per migliorare le condizioni di lavoro sui pescherecci.
Sabato 26 novembre il gazebo della Flai sarà presente nella marineria di San Benedetto del Tronto, in zona Porto, banchina nord, dalle re 9,00 alle 12,00.
Tutti i pescatori attivi e pensionati sono invitati a partecipare.
|
21/11/2011
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji