LUniverso femminile si racconta con i Colori delle Donne
Ascoli Piceno | Premiazione venerdì 25 novembre nella Sala del Consiglio Provinciale
La dott.ssa Maria Antonietta Lupi
Il concorso, rivolto a donne di qualsiasi età, nazionalità, cultura ed etnia, si caratterizza da sempre per la a freschezza e la forza evocativa degli elaborati che provengono da tutta Italia. Quest'anno, sono stati ben 60 i componimenti selezionati dalla giuria composta da esponenti del mondo della cultura e del giornalismo del Piceno chiamati al compito arduo di individuare le opere più rappresentative di tante donne che esprimono al meglio valori, sentimenti, emozioni ed impegno civile.
All'iniziativa, interverranno il Vice Presidente della Provincia e Assessore alle Politiche Sociali Pasqualino Piunti e la presidente della Commissione provinciale Pari Opportunità Maria Antonietta Lupi. Franca Maroni, componente della giuria e Presidente dell'Associazione "Realtà Donna", proporrà riflessioni sulla giornata mondiale contro la violenza alle donne.
Nel corso della cerimonia sarà presentato il volume che raccoglie i lavori selezionati nel concorso dal 2005 al 2010 edito dalla casa editrice ascolana "Librati". Quindi, le autrici leggeranno brani dei testi premiati accompagnate dalle note musicali di Marco Pietrzela. Seguirà, come consuetudine, la consegna degli attestati e di un riconoscimento in denaro. Dunque, appuntamento per la cittadinanza nell'aula consiliare per un incontro che è ormai entrato nelle migliori tradizioni della cultura del territorio e delle molteplici attività dell'Assessorato e della Commissione provinciale Pari Opportunità.
|
22/11/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji