Divisione della Provincia: Solo il dialogo politico può risolvere i problemi
Ascoli Piceno | Ubaldo Maroni, ex Assessore Provinciale, lancia un monito alle attuali Amministrazioni: non basta abbandonarsi ai tecnicismi economico-giuridici, solo il dialogo politico può superare le difficoltà.
di Redazione

Ubaldo Maroni
Il processo di divisione di un Ente complesso come la Provincia non è cosa da poco. "Accordi sindacali impossibili da rispettare, divisione del patrimonio contestata e a rischio di apertura di contenziosi, bilanci ridotti all'osso, con margini di manovra sulle politiche più qualificanti di una Provincia praticamente inesistenti": questo il quadro tracciato da Ubaldo Maroni.
L'ex assessore Provinciale al Patrimonio e all'Edilizia Scolastica, ribadisce ciò che aveva affermato quando era in carica: non si può ridurre la questione della partizione della Provincia ad un "mero adempimento tecnico". Affidarsi a valutazioni meramente ragionieristiche sarebbe infatti poco saggio da parte degli Amministratori in quanto comporterebbe il grave rischio di un massiccio avvio di azioni giudiziarie che paralizzerebbe il lavoro di entrambi i territori.
"Deve essere la politica a guidare i processi - questo l'appello dell'ex Assessore Maroni - non c'è altra via d'uscita da una situazione tanto difficile: solo il buon senso degli amministratori può aiutare a riscoprire le ragioni dell'intesa, equa e giusta, di una ripartizione economica che non può chiedere sacrifici a nessuno".
|
23/11/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati