Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via l’approvazione del nuovo Prg

Folignano | Obiettivo del nuovo piano regolatore: restituire qualità al territorio.

Prende il via domani (venerdì 25 novembre 2005) l'iter per l'approvazione del nuovo piano regolatore generale del Comune di Folignano. "Nuovo - ha illustrato l´assessore Marco Rossi - perché è stato pensato, studiato, politicamente discusso e redatto all'interno della nostra Amministrazione e dalla nuova maggioranza, senza interferenze ed ingerenze d´alcun genere. Siamo partiti in primo luogo inquadrando rigorosamente la morfologia del nostro Comune, un territorio che alterna zone collinari e pianeggianti ad aree di natura pedemontana, frammentato in una serie di frazioni purtroppo non supportate da un´adeguata rete stradale".

"Un paese indubbiamente complesso - ha proseguito Rossi -, dispersivo, non certo riconducibile ad una lettura unitaria. Un dato, questo ultimo divenuto ancora più evidente a seguito dell'evoluzione sociale ed urbanistica estremamente diversificata degli ultimi decenni cui si è assistito nelle varie frazioni".

"Nella redazione di questo nuovo Prg - ancora l´Assessore dell'Amministrazione guidata dal sindaco Pasquale Allevi - l'obiettivo fondamentale è stato quello di restituire qualità al territorio, riconoscendo l'inclinazione di ciascun settore, incrementandone le potenzialità e le risorse, nonché avviando una politica equilibrata di tutela e salvaguardia dell'ambiente. Due sono stati i criteri guida: la viabilità e la riqualifica del territorio, sanando situazioni pregresse e contestualmente individuando, per esempio, nella frazione di Piane di Morro, a confine con la Val Vibrata, zona ad alto insediamento produttivo, l'area per la nuova zona artigianale".

"Per quanto riguarda il criterio per il dimensionamento del Prg - ha sottolineato l´assessore -, la capacità insediativa del territorio, per i prossimi decenni, è stata ipotizzata in funzione delle dinamiche di sviluppo e crescita della popolazione, valutata negli ultimi trenta anni, dello sviluppo economico, della salvaguardia dell'ambiente e delle risorse economiche del territorio".

"Stasera alle ore 21 - ha concluso Rossi - il piano regolatore che presentiamo al consiglio per l'approvazione, rappresenta per il territorio una fonte di sviluppo, di crescita sociale, culturale ed economica che non è più possibile rimandare. L´adozione del Prg è un atto di responsabilità e di lealtà verso tutti i cittadini di Folignano, che ormai da troppo tempo attendono la conclusione dell'iter burocratico per giungere definitivamente all´approvazione".

 

24/11/2005





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati