Giornata provinciale del ringraziamento
Servigliano | Il comune e Coldiretti organizzano la manifestazione per domenica
Il mondo dell’agricoltura si ferma. Per un giorno. Per dire grazie. La terra non è mai ingrata. Lo dice da sempre, l’uomo che la coltiva. Ed il contadino si “inchina” di fronte ai frutti del lavoro e della terra.
L’agricoltura, che in questo periodo attraversa un periodo di crisi (vedi il caso delle bietole), è stata la base di intere civiltà ed il suo nesso con il messaggio cristiano (dove i riferimenti e gli esempi del mondo campestre sono numerosi) non è affatto casuale.
Domenica prossima 27 novembre a Servigliano si tiene la Giornata Provinciale del Ringraziamento. Alle ore 10.30 è previsto il raduno delle macchine agricole, quindi alle 11 nella chiesa di S. Marco Evangelista, mons. Armando Trasarti, amministratore diocesano dell’Arcidiocesi di Fermo, presiederà la Santa Messa. Al termine verranno benedette le macchine agricole.
L’iniziativa, organizzata dal Comune di Servigliano e dalla Coldiretti di Ascoli Piceno, in collaborazione con l’Ufficio della Pastorale Sociale del Lavoro, terminerà con lo spuntino di “Campagna Amica”. “Con grande soddisfazione accogliamo questa manifestazione – dice il sindaco di Servigliano Maurizio Marinozzi – perché questo territorio, tutta la Provincia del Fermano ha fatto e fa dell’agricoltura uno dei suoi assi portanti. Il nostro distretto industriale non può dimenticare le sue origini agricole” – ha concluso il primo cittadino.
|
24/11/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati