Venerdì 27 novembre "Gioco del piacere sulle Patate" al Ristorante Pervoglia
Castellalto | La speciale esperienza sensoriale è organizzata dalla condotta Slow Food di Val Vibrata alle ore 20.30. In degustazione i vini dell'azienda Lidia e Amato
di Stefania Mezzina
La chef Elenia Alcantarini
Una serata dedicata al Gioco del piacere sulle patate: ad organizzare la speciale esperienza sensoriale è la condotta Slow Food di Val Vibrata e Giulianova, venerdì 27 novembre alle ore 20.30, al ristorante Pervoglia di Castelbasso.
Un gioco del piacere durante il quale si potrà gustare le tre varietà per ogni piatto, per conoscere quale è il tipo di patata da adoperare.
Potranno gustarle i clienti del Pervoglia, e gli amici e soci Slow Food, che condividono lo spirito dell'associazione che tutela il diritto al piacere, che promuove, comunica e studia la cultura del cibo in tutti i suoi aspetti, salvaguardando la biodiversità e le produzioni alimentari tradizionali ad essa collegate, e le culture del cibo che rispettano gli ecosistemi, il piacere del cibo e la qualità della vita per gli uomini.
Sarà la chef Elenia Alcantarini, a realizzare il menù, composto dal Purea di patate e giuncata, Clips di patate e formaggio fritto, Gnocchi al ragout di papera muta, Filetto di maiale con patate saltate, Patate fritte e Ciambelle di patate.
Il menù sarà accompagnato dalla degustazione dei vini dell'azienda Lidia e Amato di Controguerra: il Controguerra Doc bianco 2014 e il Montepulciano d'Abruzzo Forty. 2014.
|
26/11/2015
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati