Agricoltura Abruzzo. Nel 2015 7 milioni per l'indennità compensativa: pubblicata graduatoria
Pescara | La Direzione Politiche Agricole della Regione Abruzzo ha pubblicato la graduatoria relativa alla Misura 2.1.1 "Indennità compensative degli svantaggi naturali a favore degli agricoltori delle zone montane", del Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013
di Stefania Mezzina
L'assessore regionale Dino Pepe
Lo rende noto l'Assessore della Regione Abruzzo, Dino Pepe, che precisa: "La dotazione finanziaria della misura ammonta a 7 milioni di euro per il 2015.
La graduatoria pubblicata oggi conta 3252 ditte, che potranno beneficiare dell'indennità prevista.
Con queste risorse, andiamo incontro alle esigenze di agricoltori ed aziende agricole, - conclude l'assessore - che potranno disporre di liquidità indispensabile in questo momento di crisi delle aree interne svantaggiate, contribuendo ad evitare lo spopolamento ed a contrastare il dissesto idrogeologico."
La graduatoria è consultabile sul sito della Regione Abruzzo al link: http://www.regione.abruzzo.it/agricoltura/psr/
Sarà ora il personale delle Comunità Montane a provvedere alle istruttorie dei pagamenti.
|
26/11/2015
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati