Contributi a favore delle famiglie con difficoltà economiche.
Porto Sant'Elpidio | Aumentati i finanziamenti a sostegno delle famiglie disagiate rispetto al 2005. La Giunta ha deliberato lo stanziamento di fondi per soddisfare un numero più esteso di famiglie.
La famiglia come prima istituzione sociale ed in quanto tale un bene da tutelare e proteggere. E’ tenendo conto di questa considerazione che l’Amministrazione Comunale di Porto Sant’Elpidio ha messo a punto un programma di interventi a favore della famiglia che prevede l’erogazione di contributi economici per il sostegno finanziario di famiglie in difficoltà .
Per poter usufruire dei contributi è necessario presentare la domanda dal 27 novembre al 23 dicembre 2006. Saranno ammessi al beneficio solo coloro che appartengono a nuclei familiari il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) sia inferiore o uguale alla soglia di Euro 7.500,00. Ai fini dell’attribuzione del contributo sarà effettuato un abbattimento del valore I.S.E.E. del 30% al verificarsi di almeno una delle seguenti situazioni non cumulabili opportunamente certificate: presenza di minori di età inferiore ai sei anni; presenza nel nucleo familiare monocredito di ultrasettantenni; presenza di persone in situazione di stato di handicap certificate dalla legge 104/92 e/o con invalidità civile pari o superiore a 75%, presenza nella famiglia di persone in stato di disoccupazione certificato dall’iscrizione al Centro per l’Impego.
Le domande dovranno essere recapitate presso il Punto di Accoglienza Territoriale (P.A.T.) sito al Piano terra di Villa Murri e aperto dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 13.00 (Info: 0734.879063).
“La famiglia – ha dichiarato il Sindaco Mario Andrenacci - è il nucleo naturale e fondamentale della società ed in quanto tale ha diritto ad essere protetta dalla società medesima e dalle istituzioni. La diminuzione delle nascite e l’aumento degli anziani, in particolare non autosufficienti, la precarietà del lavoro e le incertezze della crescita economica, pesano infatti in primo luogo sulle famiglie, spesso sole nel far fronte a nuovi problemi e nuovi bisogni. E’ tenendo conto di questa situazione di disagio che abbiamo abbiamo preso a cuore la questione sentendoci particolarmente vicini a quelle famiglie che non riescono ad arrivare, con il loro parco stipendio, alla fine del mese”.
“Rilevato che il Settore Servizi Sociali – ha dichiarato l’Assessore ai Servizi Sociali Ugo Cervigni - evidenzia un aumento di situazioni di disagio e richieste di contributo economico di tipo assistenziale, abbiamo deciso di provvedere all’integrazione del Fondo assegnato dalla Regione Marche con delle risorse reperite dalle casse del nostro Comune al fine di estendere il beneficio ad un numero più vasto di famiglie che si trovano in difficoltà economiche. Il contributo stanziato per le famiglie andrà ad aggiungersi ai numerosi servizi, posti già in essere dalla nostra Amministrazione a favore di quei nuclei familiari in difficoltà come il servizio di assistenza domiciliare agli anziani, il sostegno all’autonomia scolastica e l’ educativa territoriale domiciliare per persone disabili e ragazzi multiproblematici, il contributo per l’ acquisto dei libri di testo, le borse di studio e il contributo sul canone di affitto solo per citarne alcuni. Il nostro obbiettivo è quello di Conservare l’armonia della famiglia mettendo a disposizione gli adeguati strumenti a favore dei più fragili. Oggi più che mai la famiglia ha bisogno di essere sostenuta ed aiutata ad adempiere alla sua funzione. Se è sana, anche la società lo sarà. E’ necessario, dunque, lavorare a favore di quei nuclei nei quali, a causa di condizioni sociali ed economiche disagiate, possono mancare punti di riferimento che diano sicurezza e serenità. Con questa azione di sostegno vorremmo dare soprattutto una speranza: essere una famiglia è meraviglioso poiché è il luogo privilegiato per la nostra vita affettiva e la maturazione umana della persona”.
Per poter usufruire dei contributi è necessario presentare la domanda dal 27 novembre al 23 dicembre 2006. Saranno ammessi al beneficio solo coloro che appartengono a nuclei familiari il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) sia inferiore o uguale alla soglia di Euro 7.500,00. Ai fini dell’attribuzione del contributo sarà effettuato un abbattimento del valore I.S.E.E. del 30% al verificarsi di almeno una delle seguenti situazioni non cumulabili opportunamente certificate: presenza di minori di età inferiore ai sei anni; presenza nel nucleo familiare monocredito di ultrasettantenni; presenza di persone in situazione di stato di handicap certificate dalla legge 104/92 e/o con invalidità civile pari o superiore a 75%, presenza nella famiglia di persone in stato di disoccupazione certificato dall’iscrizione al Centro per l’Impego.
Le domande dovranno essere recapitate presso il Punto di Accoglienza Territoriale (P.A.T.) sito al Piano terra di Villa Murri e aperto dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 13.00 (Info: 0734.879063).
“La famiglia – ha dichiarato il Sindaco Mario Andrenacci - è il nucleo naturale e fondamentale della società ed in quanto tale ha diritto ad essere protetta dalla società medesima e dalle istituzioni. La diminuzione delle nascite e l’aumento degli anziani, in particolare non autosufficienti, la precarietà del lavoro e le incertezze della crescita economica, pesano infatti in primo luogo sulle famiglie, spesso sole nel far fronte a nuovi problemi e nuovi bisogni. E’ tenendo conto di questa situazione di disagio che abbiamo abbiamo preso a cuore la questione sentendoci particolarmente vicini a quelle famiglie che non riescono ad arrivare, con il loro parco stipendio, alla fine del mese”.
“Rilevato che il Settore Servizi Sociali – ha dichiarato l’Assessore ai Servizi Sociali Ugo Cervigni - evidenzia un aumento di situazioni di disagio e richieste di contributo economico di tipo assistenziale, abbiamo deciso di provvedere all’integrazione del Fondo assegnato dalla Regione Marche con delle risorse reperite dalle casse del nostro Comune al fine di estendere il beneficio ad un numero più vasto di famiglie che si trovano in difficoltà economiche. Il contributo stanziato per le famiglie andrà ad aggiungersi ai numerosi servizi, posti già in essere dalla nostra Amministrazione a favore di quei nuclei familiari in difficoltà come il servizio di assistenza domiciliare agli anziani, il sostegno all’autonomia scolastica e l’ educativa territoriale domiciliare per persone disabili e ragazzi multiproblematici, il contributo per l’ acquisto dei libri di testo, le borse di studio e il contributo sul canone di affitto solo per citarne alcuni. Il nostro obbiettivo è quello di Conservare l’armonia della famiglia mettendo a disposizione gli adeguati strumenti a favore dei più fragili. Oggi più che mai la famiglia ha bisogno di essere sostenuta ed aiutata ad adempiere alla sua funzione. Se è sana, anche la società lo sarà. E’ necessario, dunque, lavorare a favore di quei nuclei nei quali, a causa di condizioni sociali ed economiche disagiate, possono mancare punti di riferimento che diano sicurezza e serenità. Con questa azione di sostegno vorremmo dare soprattutto una speranza: essere una famiglia è meraviglioso poiché è il luogo privilegiato per la nostra vita affettiva e la maturazione umana della persona”.
|
26/11/2006
Altri articoli di...
Politica
21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
13/05/2011
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati