Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Premiati i vincitori della seconda edizione "Finanzascoli"

Ascoli Piceno | Verranno premiate le opere grafiche realizzate da giovani studenti, figli di funzionari delle forze dell'ordine locali

Nella sala consiliare di Palazzo San Filippo, dinanzi ad una folta platea di bambini, divise grigie ed autorità civili e militari, si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio "Finanzascoli", concorso per gli studenti delle scuole elementari, medie e materne della provincia figli di finanzieri promosso dalla Presidenza della Provincia, dalla Presidenza del Consiglio provinciale e dal Comando provinciale della Guardia di Finanza.

Quest'anno la manifestazione ha visto la partecipazione d'eccezione del Generale Francesco Petraroli, comandante regionale della Guardia di Finanza che ha presenziato alla cerimonia insieme al Prefetto di Ascoli Piceno Alberto Cifelli, al colonnello Giuseppe Montanaro comandante provinciale del Corpo GdF, al presidente della Provincia Massimo Rossi e al presidente del Consiglio provinciale Giulio Saccuti.

In questa seconda edizione i giovani partecipanti, che hanno tutti ricevuto un attestato di riconoscimento, hanno realizzato splendidi elaborati grafici sulla Guardia di Finanza riproducendo con fantasia e capacità d'espressione le attività del Corpo sul territorio: dalla vigilanza in mare, all'utilizzo dell'unità cinofile e aeree anche con scorci del paesaggio Piceno.

Per la categoria scuole elementari si è distinta Denise Tedeschi, per le scuole medie Francesca Ciavarella a cui sono state consegnate due borse di studio. Per tutti i bambini delle materne è stato anche donato un simpatico omaggio con l'emblema della Finanza.

"Questa iniziativa è particolarmente toccante e sentita - ha evidenziato il generale Petraroli - perché vede come protagonisti i bambini che possono apprezzare il lavoro svolto dai propri padri in un percorso di crescita e di educazione ai valori della legalità e del rispetto delle Istituzioni".

"Una idea sentita e riuscita - ha evidenziato con soddisfazione il comandante Montanaro - che si inquadra nel programma "Tre F: famiglia, figli e finanza", una triade di valori essenziali che il Corpo porta avanti anche nel Piceno, terra ricca di solidarietà e di tradizioni importanti".

Il presidente Rossi ha sottolineato il senso di abnegazione e di grande professionalità con cui quotidianamente il Corpo svolge i delicati compiti d'istituto, ricordando nel contempo, "il profondo senso d'appartenenza mostrato dai giovani protagonisti verso la propria famiglia, verso il Corpo della Guardia di Finanza e verso il territorio Piceno".

29/11/2007





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati