La Passatella
Ripatransone | Dopo l'incredibile e crescente successo de "Le Vie di Bacco", la manifestazione enogastronomia legata ai vini novelli ripani, giunta quest'anno alla tredicesima edizione, ecco un ulteriore appuntamento voluto dall'Amministrazione Comunale.
Amici cultori del vino di qualità e del buon bicchiere spumeggiante, intriso di profumi e sapori antichi e ad un prezzo accessibile a tutti, ecco la vostra occasione: La Passatella.
Dopo l'incredibile e crescente successo de "Le Vie di Bacco", la manifestazione enogastronomia legata ai vini novelli ripani, giunta quest'anno alla tredicesima edizione, ecco un ulteriore appuntamento voluto dall'Amministrazione Comunale di Ripatransone al fine di valorizzare e promuovere il vino: il prodotto tipico per eccellenza del proprio territorio, la più importante risorsa economica dell'agricoltura collinare.
Un vino d'eccellenza che sempre più viene apprezzato dai mercati nazionali ed esteri, dove riesce a reggere la concorrenza dei più antichi e rinomati vini italiani. Tutto questo grazie al lavoro sodo di tante aziende che, migliorando di anno in anno la qualità dei vigneti e della produzione vinicola, non hanno avuto paura di mettersi in gioco con propri marchi e bottiglie di pregio.
Di che si tratta?
Domenica 2 dicembre 2007 si va a Ripatransone e, dalle ore 14.00 alle 20.00, ci si reca alla Bottega del Vino (dove sono esposti e sono in vendita tutti i migliori vini di Ripatransone ed altre leccornie locali); qui, per la modica cifra di cinque euro, si acquista un calice e un contenitore da mettere a tracolla, più un coupon che garantirà assaggi di prodotti tipici e dei vini di ben sei cantine ripane, dislocate in locali tra i più caratteristici del centro storico. Un vera passeggiata tra le mura cittadine, nel Belvedere del Piceno, con i vini doc in un'atmosfera suggestiva ed indimenticabile, un'offerta ineguagliabile e irripetibile di vini.
Per chi vuole unire, poi, i piaceri del palato a quelli dello spirito: apertura gratuita e visite in tutti i musei cittadini: Museo Civico di Palazzo Bonomi, Museo Archeologico, Museo Civiltà Contadina ed Artigiana, Arte Sacra, Museo del Fischietto, Museo del Legno.
Dopo l'incredibile e crescente successo de "Le Vie di Bacco", la manifestazione enogastronomia legata ai vini novelli ripani, giunta quest'anno alla tredicesima edizione, ecco un ulteriore appuntamento voluto dall'Amministrazione Comunale di Ripatransone al fine di valorizzare e promuovere il vino: il prodotto tipico per eccellenza del proprio territorio, la più importante risorsa economica dell'agricoltura collinare.
Un vino d'eccellenza che sempre più viene apprezzato dai mercati nazionali ed esteri, dove riesce a reggere la concorrenza dei più antichi e rinomati vini italiani. Tutto questo grazie al lavoro sodo di tante aziende che, migliorando di anno in anno la qualità dei vigneti e della produzione vinicola, non hanno avuto paura di mettersi in gioco con propri marchi e bottiglie di pregio.
Di che si tratta?
Domenica 2 dicembre 2007 si va a Ripatransone e, dalle ore 14.00 alle 20.00, ci si reca alla Bottega del Vino (dove sono esposti e sono in vendita tutti i migliori vini di Ripatransone ed altre leccornie locali); qui, per la modica cifra di cinque euro, si acquista un calice e un contenitore da mettere a tracolla, più un coupon che garantirà assaggi di prodotti tipici e dei vini di ben sei cantine ripane, dislocate in locali tra i più caratteristici del centro storico. Un vera passeggiata tra le mura cittadine, nel Belvedere del Piceno, con i vini doc in un'atmosfera suggestiva ed indimenticabile, un'offerta ineguagliabile e irripetibile di vini.
Per chi vuole unire, poi, i piaceri del palato a quelli dello spirito: apertura gratuita e visite in tutti i musei cittadini: Museo Civico di Palazzo Bonomi, Museo Archeologico, Museo Civiltà Contadina ed Artigiana, Arte Sacra, Museo del Fischietto, Museo del Legno.
|
29/11/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati